Logo

L’impegno del PD per le aree interne: incontro a Teggiano

L’incontro che si terrà a Teggiano giovedì 28 maggio c.a. alle h 20,00 presso l’oratorio parrocchiale San Giovanni Bosco, centro storico di Teggiano, vuole essere  un momento di confronto per giovani, donne, associazioni, imprenditori ed enti sulla tematica dello sviluppo sostenibile delle aree interne alla vigilia delle elezioni regionali campane.

Dare ulteriore forza al ruolo propulsivo del partenariato locale organizzato dalla Comunità Montana Vallo di Diano che sta’ curando la pianificazione dello sviluppo del comprensorio, si interfaccia e prospetta azioni, sollecita la partecipazione attiva e orienterà strategia e idee verso lo sviluppo sostenibile da attuare anche nell’ambito della nuova programmazione dei Fondi U.E.  2014/2020.

Un ulteriore e importante contributo allo sviluppo delle aree interne potranno darlo il GAL Vallo di Diano e il Distretto Rurale , istituzioni di riferimento per le filiere che caratterizzano l’ economia dell’ area interna del Vallo di Diano.

Daranno il loro contributo Anna Petrone, capolista del PD candidata alla Regione Campania che ha voluto fortemente tale iniziativa, accompagnata dal Responsabile Economico del PD Roberto De Luca.  A prendere parte anche il presidente del GAL Valdiano Attilio Romano, Sindaco di Casalbuono; il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta, Sindaco di Monte San Giacomo  ed altri amministratori invitati a portare una loro testimonianza.  Coordinerà l’incontro, Vincenzo Quagliano esperto programmi di sviluppo locale.

L’auspicio è che gli enti locali, le associazioni e  le altre Istituzioni regionali e nazionali   accompagnino l’attuale fase di programmazione dello sviluppo guardando anche oltre al comprensorio del Vallo di Diano  in ordine ad azioni tese alla salvaguardia e alla valorizzazione dell’appeal del territorio, all’attrazione di investimenti anche esterni per lo sviluppo di attività sostenibili e competitive.

 

 Salerno 27/maggio/ 2015

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici