S.Felice di Montoro. Il tabaccaio centenario
San Felice era un minuscolo villaggio nella grande valle di Montoro al limite con il valico di Rota, odierna Mercato San Severino, quando Pasquale DIANA ottenne la licenza per impiantare una tabaccheria in quel modesto luogo: chi comprava da fumare agli inizi del XX secolo ?
Per lo più i manovali che venivano a “ far lavoro da bracciale” nelle immense distese delle proprietà terriere delle grandi famiglie montoresi: compravano il mezzo toscano, il trinciato forte e quello dolce, oppure le nazionali: questo si poteva permettere la povera gente. I padroni si servivano nelle vicine città di Napoli oppure di Salerno.
Salvatore, il figlio di Pasquale , che prende in mano l’attività del padre a metà degli anni trenta, aggiunge alla tabaccheria anche la vendita dei generi alimentari sopperendo alle necessità della popolazione che andava crescendo in quel piccolo luogo.
Dopo il diluvio delle due terribili guerre mondiali toccò a Carmine Rodolfo, figlio di Salvatore, tenere in vita l’attività dei suoi avi incentivandola come meglio poteva di fronte al dilagare dei “ Supermercati ”, con i modesti mezzi economici lasciatogli dal padre : il locale dove oggi sorge l’attività è rimasto lo stesso. Ai tempi del nonno Salvatore c’era anche una modesta cantina di loro proprietà che somministrava ai braccianti il vino della zona. Quel locale oggi ospita la cucina dove la moglie di Carmine Rodolfo realizza pietanze profumate a base di cipolla ramata, uova, patate e un tantino di grasso di maiale, di modo che gli avventori comprano quanto necessita loro e nel frattempo si rallegrano dei profumi caserecci.
A distanza di un secolo l’Associazione dei Tabaccai, con sede a Roma, ha raggiunto il fedele Carmine Rodolfo riconoscendogli, con la consegna della pergamena e il distintivo aureo di merito, il servizio reso alla sua comunità motivandolo con queste parole : “ Con spirito di attaccamento al lavoro si è prodigato per lungo tempo nella gestione della rivendita (N°9), dando prova di una attività apprezzata e meritoria”. L’importante riconoscimento è stato consegnato all’interessato nella cerimonia pubblica tenutasi ad Ariano Irpino(AV) il 19 aprile di quest’anno.
La storia del “ tabaccaio centenario” continua !
Montoro, 24 aprile 2015 vincenzo d’alessio & G.C.F.Guarini