Logo

Solofra. Un anno senza Nicola Cucciniello.

È trascorso un anno da quando l’assenza di Nicola ha lasciato un vuoto incolmabile. Un anno che è passato veloce, un susseguirsi di giorni che sembravano uguali ma che, in realtà, erano pieni di pensieri, ricordi ed emozioni legate a lui. Dodici mesi segnati dalla sua assenza, ma anche dalla consapevolezza che la sua presenza non se n’è mai andata davvero.

 
Nicola Cucciniello aveva solo 29 anni. Troppo pochi per un ragazzo con così tanti sogni, progetti e desideri ancora da realizzare. Un’età in cui la vita dovrebbe essere tutta davanti, ricca di esperienze da vivere e raccontare. E lui era proprio così: gentile, educato, sorridente, con un modo di fare che metteva subito a proprio agio chiunque incontrasse. Amava viaggiare, scoprire posti nuovi, imparare ogni giorno. Amava la vita e lo faceva con naturalezza e leggerezza. Sapeva ascoltare, incoraggiare, far sentire importanti le persone intorno a lui.
 
Ma quella vita che amava così tanto è stata ingiusta. Ha spento troppo presto una luce che brillava forte, lasciando chi gli voleva bene con un dolore difficile da contenere.
 
Ci sono ricordi che parlano più di mille parole. Come quella fotografia che suo padre, Michele Cucciniello, custodisce nella loro autofficina. In quello scatto c’è tutto di lui: il suo sorriso, la sua energia. Guardarla significa sentirlo vicino, come se fosse ancora lì a condividere la giornata con chi lo ama. Ma ci sono anche i ricordi invisibili, quelli che restano dentro: le conversazioni, le battute, le avventure improvvisate, gli abbracci sinceri.
 
Nicola vive nella gentilezza, nella semplicità, in ogni sorriso che nasce pensando a lui e in ogni lacrima che scende ricordandolo.
 
Ci ha insegnato che le persone non sono mai sostituibili e che il vero valore della vita si misura nell’impronta che lasciamo negli altri. Perché certe presenze non svaniscono mai. Restano luminose, forti, e continuano a ricordarci cosa significa vivere con il cuore. Nicola ha vissuto così, e così continuerà a vivere in tutti noi, per sempre.
 
Simona De Vita

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


P.P.I: "Roma, nuova moschea a Centocelle".

Una nuova moschea Nascerà a Roma in piazza delle Camelie, nella palazzina che un tempo ospitava un mobilificio in un palazzo di 2100 metri quadrati acquistato dal centro culturale islamico della zona una decina di anni fa. Cos&igrav[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici