Logo

"La mancata consegna della posta non è dovuta alla pigrizia".

Una replica alle dichiarazioni del Sindaco di Pietradefusi.

Egregio Sindaco Musto,

Comprendiamo la sua indignazione e il paragone con il Burundi, considerate le molteplici problematiche che affliggono l'Irpinia, dallo spopolamento alla gestione delle risorse idriche e, da ultimo, il servizio postale. Certo, non dev'essere facile per un sindaco sentirsi uno "sconosciuto" nella sua stessa città. Ma prima di lanciarsi in un'arringa contro il postino e il suo presunto amore per l'aria condizionata, forse avrebbe potuto guardare più a fondo.

Sarebbe bastato informarsi, Signor Sindaco, per scoprire che la mancata consegna della posta non è dovuta alla pigrizia dei portalettere, ma a carichi di lavoro eccessivi. Per dare la priorità ai pacchi di Amazon e simili, molto più redditizi per l'azienda, i postini sono spesso costretti a sacrificare il servizio di corrispondenza ordinaria. La vera causa di questo disservizio è un sistema che ha trasformato un servizio pubblico in una macchina da profitto.

Poste Italiane, nella sua corsa al guadagno, ha scelto la via più breve: contratti precari e personale "usa e getta". Spesso si tratta di giovani costretti ad accettare condizioni lavorative indecorose nella speranza di una stabilizzazione futura. Questo continuo ricambio di dipendenti, che non hanno il tempo di imparare il territorio, ricade anche sui lavoratori stabili, schiacciati da carichi di lavoro e carenza di organico. La privatizzazione ha cambiato le regole del gioco. Se il profitto viene prima del servizio, non possiamo stupirci che poi il servizio ne risenta.

Signor Sindaco, la sua esperienza è un'opportunità per affrontare le cause profonde del problema anziché limitarsi a colpevolizzare i lavoratori. Invece di una denuncia che rischia di apparire superficiale, lei ha il potere di trasformare questa situazione in un'azione politica concreta. Per capire meglio le politiche di Poste Italiane, le suggeriamo di visionare l'inchiesta di Report intitolata "Il postino". Affrontare il problema alla radice è l'unico modo per garantire ai cittadini il servizio che meritano.

Qui il link all'inchiesta di Report: https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Il-postino-282a9e82-f482-4359-9de4-fdc7a9102e65.html

 

Cordiali saluti.

Carmine Pascale

Rappresentante dell'Associazione Precari in Rete - Poste Italiane

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Economia


Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano.

Venerdì 5 Settembre presso il Centro Sociale Pino Paladino in Via Giocatori n. 36 di Sala Consilina saranno presentate le attività del progetto Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano finanziato dalla Regione Campania con riso[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici