Logo

"Un quadro complessivo sul funzionamento, sui servizi e sulle attività".

Si svolgerà in Napoli, il 19 marzo 2025, alle ore 11.00, presso la sala “Arengario” del Palazzo di Giustizia “Alessandro Criscuolo”, la presentazione dei nuovi siti web della Corte d’Appello di Napoli e della Procura Generale presso la Corte d’Appello.             


I portali forniscono un quadro complessivo sul funzionamento, sui servizi e sulle attività che vengono svolte, oltre a consentire un’ampia esperienza di navigazione, che permette di soddisfare molte delle esigenze degli utenti del mondo Giustizia.              

La Presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli: “Con un’interfaccia user-friendly, i siti intendono rispondere in modo efficace alle esigenze della collettività, degli operatori del settore, delle istituzioni, degli ordini professionali, nonché migliorare l’accesso alle informazioni pubbliche e offrire un’esperienza innovativa e inclusiva”.         

“Desideriamo – ha aggiunto la Presidente - creare un costante dialogo con tutti i soggetti coinvolti, al fine di generare un circuito virtuoso, in cui le informazioni siano sempre aggiornate e, soprattutto, utili, in una prospettiva distrettuale e partecipativa. Abbiamo voluto fortemente questo cambiamento, convinti che gli strumenti informatici siano un fondamentale veicolo di trasparenza e di ausilio, per rendere conoscibili le numerose attività, non solo giurisdizionali, di uno dei Distretti tra i più grandi e complessi”, il commento della Presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli. 

Il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, Aldo Policastro: “L’intento è quello di garantire una navigazione semplice, intuitiva e facilmente utilizzabile, in primo luogo per assolvere al principio di trasparenza, che è una delle direttrici fondamentali che guidano l’operato della Pubblica Amministrazione. Accedere immediatamente alle informazioni di cui si necessita, migliora la qualità del servizio reso e la vita quotidiana di coloro che si interfacciano con gli Uffici giudiziari”.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici