Logo

Quaresima 2025

Online il commento del Vescovo Aiello al Vangelo delle domeniche fino a Pasqua

Una riflessione da condividere per prepararsi al periodo pasquale dando concretezza, attualità e intimità al messaggio evangelico.

La Diocesi di Avellino annuncia un’iniziativa spirituale in occasione del tempo di  Quaresima. A partire da domani e per ogni sabato fino a Pasqua, il Vescovo di Avellino, monsignor Arturo Aiello, offrirà, a quanti vorranno approfondire il significato delle sacre scritture, un commento al Vangelo delle domeniche di Quaresima, della Domenica delle Palme e della Domenica di Pasqua.

Le riflessioni di monsignor Aiello saranno pubblicate sul sito ufficiale della Diocesi di Avellino (www.diocesiavellino.it) e sulle pagine social della Diocesi (Facebook: https://www.facebook.com/DiocesiAV), offrendo a fedeli e comunità un’occasione di approfondimento sulla Parola di Dio durante il cammino quaresimale.

Con questa iniziativa, la Diocesi di Avellino desidera accompagnare i fedeli nella preparazione alla Pasqua, offrendo spunti di meditazione e di crescita spirituale, seguendo il messaggio del Vangelo e l’insegnamento pastorale del Vescovo.

“La tentazione (la vita ne è piena ed anche ogni singola giornata!) che ci provoca fastidio, che richiede attenzione alla guida, non è solo una prova, ma anche l’occasione per crescere come uomini e donne, per diventare forti, grandi, santi” scrive il Vescovo Arturo nel suo primo intervento.

Le parole del Vescovo saranno accompagnate da alcune illustrazioni del pittore e scenografo avellinese Gennaro Vallifuoco. La prima illustrazione, dal titolo "Alma Christi", è realizzata con tecniche miste su cartoncini e collage elettronico, aggiungendo un ulteriore livello di suggestione visiva alla meditazione sulla Quaresima.

Si invita tutta la comunità a seguire gli interventi settimanali e a condividere questo percorso di fede.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici