Logo

Si danno alla fuga dopo il colpo finito male

Fermati in tre di cui un minorenne

Nella giornata di ieri, il Giudice per le Indagini Preliminari di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica, ha convalidato il fermo operato da personale del Commissariato della Polizia di Stato di Ariano Irpino, ed ha emesso a carico di due soggetti la misura della custodia cautelare in carcere per il reato di furto pluriaggravato (per la presenza di mezzi fraudolenti, per essere commesso da più di tre persone e per la presenza di minorenni) in concorso di una autovettura.

In particolare nella serata del 07.01.2025, personale della Polizia di Stato del Commissariato distaccato di P.S. di Ariano Irpino nell’ambito di servizi dedicati al contrasto dei reati predatori, riceveva segnalazione dell’avvenuto furto di una Alfa Romeo Stelvio in Grottaminarda.

Intuendo che una delle vie di fuga possibili potesse essere la SS90 direzione Foggia, decideva di appostarsi lungo la SS90 nel comune di Greci ovvero a Savignano Scalo, gli operanti riuscivano a bloccare sia la macchina che fungeva da staffetta, con una persona a bordo, che il veicolo rubato.

Alla vista degli operatori gli occupanti del veicolo provento di furto si davano a rocambolesca fuga lanciandosi dal veicolo ancora in movimento nel dirupo sottostante facendo perdere le proprie tracce nei boschi adiacenti la strada, che ricoprivano un’area di oltre 50 km quadrati.

Le ricerche dei fuggitivi, resa particolarmente difficoltosa dalla fitta vegetazione e dei luoghi di fuga particolarmente impervi ed impraticabili, proseguiva ininterrottamente per tutta la notte circoscrivendo la zona di fuga a poche centinaia di metri quadrati, rivelandosi particolarmente efficace alle prime ore mattutine dove si riusciva a bloccare i tre fuggitivi con dispositivi elettronici ad alta tecnologia utilizzati per il predetto furto ( due maggiorenni e un minorenne di sesso maschile tutti residenti in Provincia di Foggia)

Il G.I.P. valutata la gravità indiziaria del compendio probatorio prospettato dal P.M.  condividendo le valutazioni di questa Procura in sede di richiesta di convalida (e pur formalmente riqualificando il fermo in un arresto in quasi flagranza) ,  ha ritenuto che ricorressero le esigenze cautelari del pericolo di fuga e di reiterazione del reato ( anche avuto riguardo alla circostanza che gli indagati fossero in possesso di strumenti elettronici sofisticati per l’apertura di autovetture di pregio) imponendo la  massima misura carceraria.

La misura oggi eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e la destinataria della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva. 

 

Il Procuratore della Repubblica f.f.

Gianfranco Scarfò

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Non risponde ai tentativi di contatto.

Nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, intorno alle ore 18:40, i Vigili del Fuoco di Avellino sono stati allertati dal servizio di emergenza 118 per un intervento di soccorso a persona. La segnalazione riguardava una donna che non r[...]

250 ragazzi dell’Oratorio Estivo.

Proseguono le iniziative di prossimità dell’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminosi, con particolare attenzione alle fasce più giov[...]

Gli chiede il pizzo mentre lavora.

Nella giornata odierna, all’esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazi[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici