Logo

250 ragazzi dell’Oratorio Estivo.

Focus su truffe, bullismo e rischi della rete.

Proseguono le iniziative di prossimità dell’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminosi, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione.

Nella mattinata di ieri, ad Ariano Irpino, i Carabinieri della locale Stazione hanno incontrato circa 250 ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, nell’ambito dell’Oratorio Estivo “Madonna di Fatima”, svoltosi presso la chiesa omonima, alla presenza di circa 80 animatori e dei parroci.

Nel corso dell’incontro, tenuto con un linguaggio semplice e adatto all’età dei partecipanti, sono stati affrontati temi di grande attualità e impatto sociale: la prevenzione delle truffe (con particolare riferimento a quelle che si consumano online) il bullismo, il cyberbullismo e l’uso consapevole dei social network, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi della rete e sull’importanza di un comportamento responsabile, rispettoso delle regole e degli altri.

Gli operatori dell’Arma hanno risposto alle domande dei ragazzi, creando un momento di dialogo costruttivo che ha suscitato interesse e partecipazione, contribuendo a rafforzare il rapporto di fiducia tra i giovani cittadini e le Istituzioni.

Tali iniziative, che proseguiranno anche nelle prossime settimane, si inseriscono nel più ampio programma dell’Arma dei Carabinieri volto a promuovere la sicurezza e la legalità sul territorio, attraverso una costante presenza e un dialogo diretto con la cittadinanza.

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Non risponde ai tentativi di contatto.

Nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, intorno alle ore 18:40, i Vigili del Fuoco di Avellino sono stati allertati dal servizio di emergenza 118 per un intervento di soccorso a persona. La segnalazione riguardava una donna che non r[...]

Gli chiede il pizzo mentre lavora.

Nella giornata odierna, all’esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazi[...]

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA.

Il Presidente di Atitech S.p.A., Gianni Lettieri, e il Direttore del CeSMA, Domenico Accardo, hanno sottoscritto un contratto di consulenza tecnico-scientifica relativo allo sviluppo ed alla certificazione aeronautica di metodologie avanza[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici