Logo

Oggi, 4 dicembre, momenti di riconoscimento e condivisione.

Oggi, 4 dicembre, il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino ha celebrato la festività di Santa Barbara, patrona del Corpo, con una solenne cerimonia religiosa e momenti di riconoscimento e condivisione.
 
La giornata si è aperta alle ore 10:00 con l’accoglienza delle Autorità civili e militari presso il Santuario del SS. Rosario di Avellino. La celebrazione della Santa Messa è stata presieduta da Sua Eccellenza Mons. Arturo Aiello, Vescovo di Avellino, in un’atmosfera di raccoglimento e gratitudine.
 
Al termine della funzione religiosa, il Comandante, Arch. Maria Angelina D’Agostino, ha rivolto un sentito saluto ai presenti, sottolineando il valore e l’impegno quotidiano dei Vigili del Fuoco. Successivamente, si è proceduto alla consegna delle onorificenze.
 
Tra i riconoscimenti assegnati, la croce di anzianità è stata conferita al Vigile Coordinatore Michele Doto per i suoi 15 anni di servizio lodevole. Inoltre, sei Benemerenze sono state attribuite al personale recentemente collocato a riposo:
 
Capo Reparto Sirio Iandolo,
 
Capo Reparto Guglielmo Landi,
 
Capo Reparto Valter Schipani,
 
Capo Reparto Antonio Abbandonato,
 
Capo Squadra Esperto Carmine Aufiero,
 
Capo Reparto Pellegrino Iandolo.
 
 
A conclusione della cerimonia, il sagrato della Chiesa ha ospitato un’esposizione di automezzi e attrezzature in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, suscitando grande interesse tra i partecipanti.
 
La giornata si è conclusa in modo solenne, con l’innalzamento del Tricolore sulle note dell’Inno di Mameli, seguito da una spettacolare dimostrazione operativa a cura del personale del nucleo Speleo Alpino Fluviale.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici