Logo

“Giornata Nazionale degli Alberi"

I piccoli alunni dell’Istituto “Don Milani” insieme ai Carabinieri

Lo scorso giovedì 21 novembre 2024, in occasione della "Giornata Nazionale degli Alberi", istituita nel 2013 dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, i Carabinieri della locale Stazione hanno partecipato a un’iniziativa che rientra nel progetto “Un albero per il futuro”.

L’evento, organizzato dall'Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani” di Greci, alla presenza del Sindaco e delle Guardie Forestali di Ariano Irpino, ha coinvolto insegnanti e alunni della scuola materna, elementare e media.

La ricorrenza rappresenta un’occasione per valorizzare il patrimonio arboreo italiano e ricordare il ruolo fondamentale svolto dai boschi e dalle foreste per il nostro ecosistema. Ogni albero piantato riporta un QR Code che rimanda a informazioni sulla pianta stessa, sulle riserve naturali italiane e sul risparmio di Co2 generato dagli alberi.

A corollario della giornata, gli alunni hanno infatti piantumato un albero di mele, simbolo della conoscenza del bene e del male, con l’auspicio che il gesto possa instillare nelle loro giovani menti la coscienza ecologica.

Le Istituzioni hanno così inteso veicolare un messaggio di educazione ambientale: l’importanza di prendersi cura dell’ambiente che ci circonda per un futuro migliore.

L’iniziativa testimonia l’attenzione dell’Arma verso la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici