Logo

Montella, Sagra della polemica: «Sbagliato escludere la Misericordia locale»

Secondo recenti notizie di stampa, l’ultima edizione della Festa della Castagna di Montella ha fatto registrare il record di 90mila presenze in questo primo fine settimana di novembre. Nonostante il tutto esaurito, non sono mancate critiche agli organizzatori, contestati per aver affidato il servizio di soccorso sanitario proprio a ridosso dell’evento, non concedendo la possibilità di individuare la migliore soluzione nell’interesse di tutti.

A tre giorni dall’inizio della kermesse, con un provvedimento lampo che si è concluso in meno di 24 ore, il comune di Montella chiedeva la disponibilità a svolgere tale servizio alla Misericordia locale e alla Croce Rossa Italiana di Avellino, scegliendo quest’ultima perché presentava il preventivo del suo compenso, pari a 11.800 euro, entro il termine stabilito. Ovvero, nella stessa giornata della ricezione della richiesta.

Per la fornitura dei medesimi servizi, la Misericordia locale offriva 10.400 euro, ed altre attività a titolo gratuito nei modi e nelle forme previste. Ma l’offerta proposta giungeva dopo la brevissima scadenza e non veniva presa in considerazione.

Oltre il danno la beffa: il comune ha speso 1.400 euro in più – che gravano sulle casse pubbliche – per un servizio di qualità oggettivamente inferiore.

Non vi è nulla da eccepire sul lavoro svolto dalla Croce Rossa Italiana di Avellino, a cui va un doveroso ringraziamento. Tuttavia, bisogna considerare anche l’importanza di avere un Posto medico in posizione centrale e facilmente raggiungibile, come quello che veniva allestito dalla Misericordia locale, nei pressi di Piazza Bartoli.

In caso di emergenza e urgenza sanitaria la tempestività dell’intervento può davvero fare la differenza. In un evento di tale portata, diventa difficoltoso muoversi lungo le strade affollatissime di gente. Per ragioni ancora da chiarire, l’attuale Posto medico è stato allestito nella sede della Comunità montana, all’ingresso del paese.

Escludere la Misericordia di Montella si è rivelata una scelta sbagliata nel metodo e nel merito. Un sindaco non dovrebbe mai tradire l’impegno verso il bene comune.

 

Carmine Pascale

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Avellino. "Messe al Parco".

“Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio, è un buon antipasto per per il Cartellone Estivo al Parco. Da almeno sette anni vi si alterna la Celebrazione Eucaristica alle 21[...]

Eliana Visone: "Solofra città di Vigili".

Nella nostra Città sono stati indetti due concorsi: uno per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale di n° 8 agenti di polizia locale, già definitivamente espletato; ed uno, ancora in corso, per l'assunzione a tempo [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici