Logo

Nuova Convenzione tra Colori d'Africa APS e Avalon APS

Per la Promozione dell'Inclusione e della Cultura Africana

Un nuovo ponte culturale si costruisce tra il Nord e il Sud Italia grazie alla convenzione siglata tra Colori d'Africa APS, attiva da anni in Emilia-Romagna, e Avalon APS, polo campano impegnato nella promozione sociale e culturale. Le due organizzazioni lavoreranno insieme per favorire l'integrazione e lo scambio culturale, ponendo al centro la valorizzazione delle culture africane e le buone pratiche per l'inclusione.

Fondata nel 2008 a Parma, Colori d'Africa APS ha una lunga tradizione di promozione della cultura africana nel Nord Italia, organizzando eventi, mostre ed iniziative per sensibilizzare la popolazione sul patrimonio artistico, culturale e sociale dell'Africa. L’associazione è particolarmente attiva in progetti di cooperazione internazionale, come il programma “Made in Côte d'Ivoire,” volto a creare connessioni tra il tessuto imprenditoriale italiano e le risorse culturali ed economiche africane?.

Avalon APS, fondata nel 2012, forte del suo impegno nel volontariato e nella costruzione di reti sociali, assumerà il ruolo di polo campano per la diffusione di progetti inclusivi. La rete di contatti e competenze di Avalon sarà fondamentale per garantire un accesso partecipativo agli eventi, assicurando che le attività coinvolgano una pluralità di attori sociali e promuovano l’inclusione su tutto il territorio campano.

Michele D’Elia, Presidente di Avalon APS, ha dichiarato: “Siamo grati al Presidente di Colori d'Africa APS, il dott. Bessou A. Gnaly, per aver accolto con entusiasmo la nostra proposta di collaborazione e di scambio di know-how. Lavorare in rete ci permette di valorizzare al meglio le nostre iniziative e garantire al territorio risultati di più ampio respiro. Grazie al supporto del nostro team, siamo già pronti a dare continuità a questa convenzione attraverso nuovi progetti e attività che apporteranno un valore aggiunto concreto.”

Questa nuova sinergia rappresenta un importante passo avanti nella promozione di un ecosistema culturale che abbraccia diversità e integrazione, creando una rete capace di sostenere la partecipazione attiva e inclusiva in entrambi i territori.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici