Logo

L’Arcivescovo Bellandi incontra il mondo imprenditoriale di Solofra

L’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, durante la sua visita pastorale sinodale ha incontrato in giornata il mondo imprenditoriale si Solofra. L’evento si è tenuto nella sede de L’Officina Chimica in Movimento di Giovanni D’Onofrio. Davanti ad una platea di imprenditori ed amministratori locali, mons. Bellandi ha ricordato di non essere “né un pollitico, né un sindacalista, né un imprenditore e né un economista” ma bisogna invece valorizzare, difendere, l’aspetto umano, sostenerlo e “farsene carico come comunità civile anche con forme di aiuto, di sostegno e di compartecipazione”. Ha sottolineato che “pensare di trarre un guadagno, un profitto, percorrendo una strada da soli…sembra portare a dei benefici ma alla fine è controproducente laddove invece ci sono forme di relazione, di sostegno, di aiuto reciproco” praticamente “un lavoro che viene portato avanti insieme porta benefici a tutti”. Ha ricordato ai presenti che bisogna mettere la questione del lavoro al centro e sostenere i giovani “che devono entrare nel mondo del lavoro, come pure sostenere le persone di una certa età che sono più a rischio di essere poi lasciate abbandonate quando perdono il lavoro a 50anni e quindi difficile trovarlo”.


D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Avellino. "Messe al Parco".

“Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio, è un buon antipasto per per il Cartellone Estivo al Parco. Da almeno sette anni vi si alterna la Celebrazione Eucaristica alle 21[...]

Eliana Visone: "Solofra città di Vigili".

Nella nostra Città sono stati indetti due concorsi: uno per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale di n° 8 agenti di polizia locale, già definitivamente espletato; ed uno, ancora in corso, per l'assunzione a tempo [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici