Logo

L’Arcivescovo Bellandi incontra il mondo imprenditoriale di Solofra

L’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, durante la sua visita pastorale sinodale ha incontrato in giornata il mondo imprenditoriale si Solofra. L’evento si è tenuto nella sede de L’Officina Chimica in Movimento di Giovanni D’Onofrio. Davanti ad una platea di imprenditori ed amministratori locali, mons. Bellandi ha ricordato di non essere “né un pollitico, né un sindacalista, né un imprenditore e né un economista” ma bisogna invece valorizzare, difendere, l’aspetto umano, sostenerlo e “farsene carico come comunità civile anche con forme di aiuto, di sostegno e di compartecipazione”. Ha sottolineato che “pensare di trarre un guadagno, un profitto, percorrendo una strada da soli…sembra portare a dei benefici ma alla fine è controproducente laddove invece ci sono forme di relazione, di sostegno, di aiuto reciproco” praticamente “un lavoro che viene portato avanti insieme porta benefici a tutti”. Ha ricordato ai presenti che bisogna mettere la questione del lavoro al centro e sostenere i giovani “che devono entrare nel mondo del lavoro, come pure sostenere le persone di una certa età che sono più a rischio di essere poi lasciate abbandonate quando perdono il lavoro a 50anni e quindi difficile trovarlo”.


D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici