Logo

"La Scuola: un presidio formativo essenziale"

L'Istituto di Istruzione Superiore Galilei-Vetrone, nel pomeriggio di ieri 12 settembre, ha accolto le famiglie e gli studenti del Liceo presso l’Aula Magna del nuovo Polo Tecnico in Contrada Piano Cappelle.

La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Antonella Gramazio, lo staff e il corpo docente hanno presentato l’offerta formativa di questi primi giorni di scuola, in attesa della consegna dei locali della sede centrale di Piazza Risorgimento: le classi prime e seconde svolgeranno le attività didattiche curricolari in presenza presso il Polo Tecnico di Contrada Piano Cappelle, secondo una turnazione a giorni alterni; gli studenti del triennio, invece, parteciperanno ad attività di PCTO, approfondimento, e ampliamento dell’offerta formativa, grazie alla collaborazione di tutti i docenti e di Enti Partner come l’Archivio di Stato, la LIPU, l’Associazione Benevento Longobarda e gli Atenei Unisannio e Unifortunato.
Le famiglie e gli studenti hanno mostrato grande soddisfazione per le proposte avanzate, per la calendarizzazione delle attività progettate nonché per l’impegno profuso dall’istituto per scongiurare lo slittamento dell’inizio dell’anno scolastico al prossimo 23 settembre.
Come specificato dalla Dirigente Gramazio, l’obiettivo comune, condiviso pienamente dai genitori presenti all’incontro, è stato quello di garantire agli studenti la possibilità di usufruire sin da subito di un presidio formativo essenziale come la Scuola e dunque di evitare che i ragazzi venissero abbandonati ad una quotidianità poco stimolante riguardo alla loro crescita emotiva, cognitiva e personale.
 
Trs. A.A. Romano S. 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici