Logo

Seminario a Biogem per una ricercatrice irpina acclamata in Svezia

L’avellinese Rossella Crescitelli, professore associato presso l’Università di Goteborg e fresca beneficiaria di un finanziamento quadriennale dal Consiglio svedese delle ricerche per i suoi studi sul ruolo delle vescicole extracellulari nel microambiente tumorale, torna nella sua Irpinia e tiene una conferenza a Biogem. Il seminario, introdotto dal direttore scientifico Giovambattista Capasso, è in programma lunedì 29 luglio alle 12:00, nell’Aula Magna dell’Istituto arianese.
Nel corso del suo intervento, previsto in lingua inglese per la cospicua presenza di ricercatori stranieri, ma comunque aperto al pubblico, la professoressa Crescitelli si soffermerà sul ruolo fondamentale svolto nel microambiente del cancro da queste nanoparticelle a doppio strato lipidico, capaci di influenzare la migrazione delle cellule tumorali, l’angiogenesi e la loro sopravvivenza.
‘’Le vescicole extracellulari isolate da vari tipi di tumori – anticipa la professoressa Crescitelli - hanno mostrato un potenziale diagnostico significativo come biomarcatori, ma la conoscenza attuale delle vescicole extracellulari in vivo è limitata poiché gli studi svolti si basano principalmente su modelli di linee cellulari’’. ‘’Nel corso del seminario – aggiunge Rossella Crescitelli – mostrerò come, utilizzando la tomografia elettronica a trasmissione, abbiamo analizzato i tessuti epatici metastatici e normali, esplorando il potenziale utilizzo delle vescicole derivate da melanomi nell’immunoterapia’’.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici