Logo

Solofra. "A proposito della Fontana dei leoni"

Sappiamo che la “Fontana dei leoni”, realizzata nel 1733 e posizionata a cavallo tra le attuali via Felice De stefano e piazza Umberto I°, fu spostata nel 1956 nell'odierna piazza San Michele. Dall'epigrafe posta all'interno della fontana, si legge chiaramente: HUC ELEGANTIORE FORMA REDUCTA TRANSLATUS FUIT A D MDCCLII.

Il che, tradotto letteralmente in italiano, significa: “la fontana ricostruita in forma più elegante (restaurata) fu traslata (19 anni dopo) qui, in questo luogo (in piazza Umberto I°/via Felice De Stefano) nell'Anno del Signore 1752”.

Il verbo italiano traslare deriva dal verbo latino transfere, scritto anche transferre, il cui participio passato è translatus. Entrambi i verbi rendono l'idea di “spostare una cosa da un luogo ad un altro”. Si deduce, quindi, che la fontana, prima che fosse collocata in piazza Umberto I°/via Felice De Stefano, doveva trovarsi in un altro luogo che attualmente non si conosce.

Prof. Rosario Troisi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici