Logo

“Questo freddo non è nulla rispetto al campo di concentramento di Spremberg"

“Questo freddo non è nulla paragonato a quello patito nel campo di concentramento ex - prigionieri di Spremberg”. Lo affermò nell’inverno del 2003 l’ex bersagliere marconista Salvatore Luciano nell’uscire dalla baracca degli attrezzi agricoli indossando una giacca. Forse la baracca gli ricordava il tempo passato nei vari campi di prigionia e concentramento durante il secondo conflitto mondiale. Il giovane solofrano (7.1.1924 – 6.7.2015) partì il 21.5.1943 con destinazione Bologna dove venne reclutato in quello che diverrà mesi dopo il 6° Reggimento Bersaglieri Motorizzato. “Nel frattempo – raccontò Luciano -  in una villa alla periferia di Bologna si era in procinto di preparare un armistizio segreto con gli Alleati ed io ero di guardia”.  L’8 settembre Luciano venne trasferito a Laives (Bolzano) “ero marconista e vidi la popolazione gridare esultante che la guerra era finita, ma in serata i tedeschi attaccarono e ci catturarono”. Dopo tre giorni venne spostato con gli altri in Lituania in un campo di concentramento. “Li ci immatricolarono e  venimmo trasferiti a Muhlberg nell’aprile del ’45. Un mese dopo ci spedirono al campo di concentramento di Spremberg”. L’odissea del bersagliere non era finita visto che il 26.8.1945 dal campo di concentramento venne portato in Austria subendo un’ulteriore disinfestazione. Poi giunse insieme ad altri, con i camion, al Brennero ed il 3 settembre a Bolzano. “Prendemmo il treno dove i civili non ci vollero e fummo costretti a viaggiare sulla tettoia o tra i ganci delle carrozze. A Solofra arrivai il 9 settembre ‘43”.  Nella sua casa, situata sulla località Scorza, la moglie e le due figlie mostrano con orgoglio la foto del loro papà bersagliere e “la croce al merito di guerra per internamento in Germania” rilasciata “a Napoli nel 16.11.1960 dal Generale Comandante Umberto De Martino”. 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Avellino. "Messe al Parco".

“Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio, è un buon antipasto per per il Cartellone Estivo al Parco. Da almeno sette anni vi si alterna la Celebrazione Eucaristica alle 21[...]

Eliana Visone: "Solofra città di Vigili".

Nella nostra Città sono stati indetti due concorsi: uno per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale di n° 8 agenti di polizia locale, già definitivamente espletato; ed uno, ancora in corso, per l'assunzione a tempo [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici