"Caffè Tatawelo, Pasta Cumpanatico: come coniugare solidarietà e sana alimentazione"
Giovedì 12 ottobre alle ore 19 presso il circolo arci Marea in via Davide Galdi 10, a Mercatello, Salerno, è in programma l'incontro Caffè Tatawelo, Pasta Cumpanatico: come coniugare solidarietà e sana alimentazione.
In occasione dell’annuale arrivo del caffè Tatawelo dal Chiapas (Messico) e delle novità legate all'associazione Cumpanatico Sud APS, quest’anno si è pensato di riunire cinque realtà esistenti sul nostro territorio, affini e unite dagli stessi ideali, principi e spirito: il ritorno alla natura e agli antichi valori di solidarietà sociale.
Parliamo del GasP (Gruppo di acquisto solidale Pastena), della Comunità Slow Food della Valle dell’Irno, dell'associazione Cumpanatico Sud, della Cooperativa Tatawelo caffè e di Rete Radiè Resch. L'incontro sarà una buona opportunità per presentare, a chi ancora non le conosce, le iniziative portate avanti da questi gruppi come il caffè Tatawelo, progetto gestito dal basso su base volontaria, in rapporto diretto con i produttori delle comunita` indigene zapatiste del Chiapas (Messico), con filiera trasparente e equosolidale e la pasta di senatore cappelli autoprodotta con una filiera salernitana del grano orientata all'etica, alla sostenibilità e alla partecipazione.
Ne parleremo con
Dulce Chan Cab e Walter Vassallo responsabili nazionali Tatawelo
Giacinto Chirichella associazione Cumpanatico Sud
Anna Maria Grieco responsabile GasP
Luciana Ponticelli portavoce Comunità Slow Food Valle dell'Irno
Modererà
Giovanni Esposito referente Rete Radiè Resch - Salerno
GasP (Gruppo di acquisto solidale Pastena)
È un punto d’incontro tra chi acquista e chi coltiva prodotti della terra sani con metodi naturali e a km zero. Oltre al settimanale ritiro dei prodotti (il giovedì) presso il circolo arci Marea in via Davide Galdi, 10 (quartiere Mercatello) Salerno, è possibile ricevere -nello stesso giorno - la spesa al proprio domicilio.
Slow Food della Valle dell’Irno
È una Comunità che, con il Patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza un Mercato della Terra che si tiene nella frazione Capezzano ogni terza domenica del mese. È un “mercato diverso”, come per il GASP mira a favorire una relazione diretta tra produttori e acquirenti, rende accessibile a tutti il cibo “buono, pulito e giusto”. Le buone pratiche dei produttori garantiscono la tutela della biodiversità.
Cumpanatico Sud
Associazione di promozione sociale, che ha realizzato una filiera autogestita e partecipata del grano, finalizzata maggiormente alla produzione di pasta bio-sostenibile, a partire dal recupero dei grani antichi e locali.
Tatawelo caffè
Società di Cooperativa di consumo, nata dalla sinergia di diversi organismi dell’economia solidale italiana, per sostenere le comunità indigene zapatiste del Chiapas in Messico.
Rete Radiè Resch
È un’associazione, aconfessionale e apartitica, di solidarietà internazionale fondata nel 1964. Può aderirvi chiunque, indipendentemente da nazionalità, opinioni politiche, credo religioso ed orientamento sessuale, in modo gratuito, volontario e senza scopo di lucro. Consapevoli che il sistema capitalista, la sua struttura economica, finanziaria e militare, è la causa dello sfruttamento e dell’impoverimento del Sud del mondo, si impegna, tra le altre cose, in iniziative di concreta solidarietà, collaborando, con uomini e donne delle comunità per instaurare una società fondata sulla giustizia, sulla fratellanza e sulla pace.
Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/3653294928292550