Logo

San Michele di Serino. Puliva il proprio fondo agricolo, denunciato per il fastidio del fumo

Proseguono i servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino volti al contrasto degli incendi boschivi e della pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra hanno denunciato un anziano di San Michele di Serino per violazione alle norme in materia ambientale di cui al Decreto Legislativo 152/2006, poiché avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla lavorazione del proprio fondo agricolo. Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provoca un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. Alla luce degli elementi raccolti l’anziano è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. Alla medesima Autorità Giudiziaria i Carabinieri della Stazione di Chiusano San Domenico hanno denunciato un uomo del posto ritenuto responsabile di “Incendio colposo”: qualche mese fa, nel bruciare dei piccoli cumuli di sterpaglie, avrebbe perso il controllo delle fiamme, causando un incendio di un’area di circa 200 metri quadrati. Le fiamme danneggiavano anche un palo della linea telefonica, con conseguente allentamento dei cavi sulla sede stradale e momentanei problemi alla circolazione.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Paolozza Nicola Gerardo, disperso.

Nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto 2025 la Prefettura di Benevento, nell’ambito delle attività di coordinamento di cui alla L. 203/2012, ha attivato il Piano ricerche persone scomparse per la ricerca il signor Paoloz[...]

Viveva col fratello morto in casa.

I legali del galbiatese: "non è un mostro, ma una vittima. Non è stato in grado di affrontare la morte del fratello perché rappresentava la consapevolezza di essere rimasto solo al mondo". Avrebbe tenuto il corpo del f[...]

Irpinia senz'acqua e senza risposte.

Quanti di voi in Irpinia si sono ritrovati con la lavatrice bloccata, la caldaia in tilt o la lavastoviglie guasta a causa delle frequenti interruzioni dell'acqua, spesso nemmeno preannunciate? I continui disservizi idrici non possono pi&u[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici