Logo

F.S.D: "La rimozione di ogni barriera architettonica in Campania? Una priorità"

Lettera Aperta

Al Dott. Vincenzo De Luca

Presidente Regione Campania

Centro Direzionale (NAPOLI)

 

"Le barriere architettoniche impediscono l'esercizio dei normali diritti a intere categorie di cittadini e la Giornata Nazionale per il loro abbattimento è stata istituita con l'intento di accrescere la consapevolezza". "La loro persistenza si traduce in una lesione della dignità di ogni persona". "Nessuno deve più essere messo nella condizione di dover rinunciare ad andare a scuola o al lavoro, a partecipare a un concerto o a una manifestazione". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Signor Presidente,

Con la presente, in nome e per conto della “Federazione Sicurezza e Difesa” (F.S.D.), sono a chiederle cortesemente quanto di seguito: si ritiene importantissimo ed urgente, che la regione Campania affronti con estrema decisione, il problema della eliminazione di tutte le “barriere architettoniche” esistenti in tutti i Comuni della Campania. È necessario recuperare i decennali ritardi delle Giunte precedenti, che ben poco hanno prodotto in materia di abbattimento di tutti i tipi di ostacoli che non consentono ai cittadini, in condizioni di disabilità, di fruire appieno dell’accesso a tutti gli edifici pubblici e privati, di muoversi agevolmente in tutti i luoghi pubblici dei comuni e di accedere a tutti i locali pubblici, impossibilitati, dunque, a godere di quanto il Comune ove si risiede offre. Lo scrivente, quale Segretario Generale Nazionale e legale rappresentante dell’organizzazione sindacale “Federazione Sicurezza e Difesa” (F.S.D.), ritiene doveroso che questa Amministrazione presti ancor

 

più attenzione ai disabili nell’eliminare tutte le barriere architettoniche, è un dovere di qualsiasi società civile. I diversamente abili non sono solo limitati nella loro mobilità sul territorio a causa del traffico e delle soste abusive, ma possono trovare difficoltà anche nelle più semplici operazioni della vita quotidiana, come attraversare la strada, utilizzare un servizio igienico pubblico o imbucare una lettera: questo perché mancano gli “scivoli, gli “avvisatori acustici” o la cassetta della posta è posizionata troppo in alto. I disabili devono avere il pieno diritto a muoversi agevolmente, ovunque. La Regione Campania deve, in sintesi, varare una campagna dei diritti, a sostegno di chi subisce quotidianamente torti e limitazioni. Alla luce di quanto sopra, si chiede l’istituzione di una specifica commissione, con la presenza di tutte le associazioni presenti sul territorio regionale, operanti nel vasto settore della “disabilità”, oltre ai tecnici ed alle varie figure professionali, dei vari settori dei Comuni, interessati al problema, con il compito di stilare, in tempi rapidissimi, una mappa di tutte le “barriere architettoniche” presenti, negli edifici pubblici, locali pubblici, marciapiedi, vie, piazze, ecc. ecc. La Regione, in seguito alla “mappa” stilata dalla commissione di cui trattasi, adotterà le iniziative che riterrà più opportune.

Con l’occasione si porgono distinti saluti.

 

 

Il SEGRETARIO GENERALE Naz.le

                                                                                                        Antonio de Lieto

ORIGINALE FIRMATO AGLI ATTI 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Paolozza Nicola Gerardo, disperso.

Nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto 2025 la Prefettura di Benevento, nell’ambito delle attività di coordinamento di cui alla L. 203/2012, ha attivato il Piano ricerche persone scomparse per la ricerca il signor Paoloz[...]

Viveva col fratello morto in casa.

I legali del galbiatese: "non è un mostro, ma una vittima. Non è stato in grado di affrontare la morte del fratello perché rappresentava la consapevolezza di essere rimasto solo al mondo". Avrebbe tenuto il corpo del f[...]

Irpinia senz'acqua e senza risposte.

Quanti di voi in Irpinia si sono ritrovati con la lavatrice bloccata, la caldaia in tilt o la lavastoviglie guasta a causa delle frequenti interruzioni dell'acqua, spesso nemmeno preannunciate? I continui disservizi idrici non possono pi&u[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici