Logo

Scuola e Comune di Montefalcione per parlare di Sicurezza

 Il Comune di Montefalcione e Cittadinanzattiva- Rete Scuola,  consapevoli di quanto sia importante per gli alunni ampliare ed arricchire  le informazioni  sulla  sicurezza interna ed esterna alla scuola e nell’ambito del proprio territorio di vita, hanno organizzato per il 7 dicembre un incontro con gli alunni della Scuola  Secondaria di Primo Grado di Montefalcione per portare l’attenzione sulla sicurezza a livello scolastico e comunale; presentare le azioni  degli organismi preposti  ad  assicurare assistenza  in caso di  emergenza ambientale e climatica; sviluppare la consapevolezza che anche nei momenti critici ci sono esperti e volontari  pronti ad  assistere, in modo organizzato, chi è in difficoltà e che la vera sicurezza non è solitaria ma si radica nelle azioni sinergiche delle  istituzioni e delle associazioni  nonché nella  formazione e nell’informazione di tutti i cittadini secondo il motto “Formarsi per salvarsi”.

Sarà approfondita la conoscenza del Piano di Emergenza Scolastico e la sua collocazione in un più ampio sistema di intervento a livello comunale e sovra-comunale,dell’organismo di coordinamento  degli interventi a livello comunale - il  C.O.C. (Centro Operativo Comunale), del  Piano di Emergenza Comunale e del ruolo dell’Arma dei Carabinieri e della Protezione Civile e della Misericordia nella rete di Emergenza  ambientale e sociale.

             

PROGRAMMA

10:30    SALUTI DELL’ ISTITUZIONE  SCOLASTICA  E COMUNALE

Prof.  TOLVE SERGIO  Responsabile Sicurezza dell’ I.C. Pratola Serra  

 IL PIANO DI EMERGENZA SCOLASTICO.                             

Ing.  PETRILLO IVANO Responsabile Ufficio Lavori Pubblici Comune di Montefalcione   

 IL C.O.C. E IL PIANO DI EMERGENZA COMUNALE                                                    

Luogotenente Dott. UCCIARDELLO FRANCESCO Comandante Stazione Carabinieri Montefalcione                        

RUOLO DEL’ARMA DEI CARABINIERI NELLA RETE DELL’ EMERGENZA LEGATA A SITUAZIONI E  FENOMENI CLIMATICI E AMBIENTALI.

MARTIGNETTI NICOLA   Responsabile Servizi e Servizio Civile  Misericordia  -gruppo Protezione Civile 

LA PROTEZIONE CIVILE  STORIA, ORGANIZZAZIONE E COMPITI.

MODERA

RAPPRESENTANTE CITTADINANZATTIVA MONTEFALCIONE AVELLINO BASSA IRPINIA 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


“Siamo tutt* Frida”.

Domenica, 13 luglio, alle ore 20:30, nel suggestivo borgo di Perdifumo (SA), nell’ambito dell’evento “ArteViva, un'esposizione all'aperto”, organizzato dalla Pro Loco Perdifumo e frazioni, l’artista e scrittri[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici