Logo

Mite: "Misure tempestive per sostenere imprese ed artigiani"

 "A causa dei rincari dovuti all'aumento del prezzo del gas e dell'energia, anche in Irpinia molte imprese saranno costrette a limitare o fermare la produzione con conseguente riduzione del personale dipendente. Una vera e propria crisi nella crisi che rende sempre più concreto il rischio di un tracollo economico". Lo scrive in una nota Francesca Mite, candidata per il Senato all'uninominale Irpinia Sannio con Azione - Italia Viva. "In questi giorni di campagna elettorale - continua Mite - sono tanti gli imprenditori, gli artigiani e i commercianti che mi hanno raccontato di bollette vertiginose a causa delle quali saranno costretti ad affrontare scelte difficili. La storia delle Cartiere Confalone di Montoro è uno dei tanti esempi di aziende che, dopo decenni di virtuosa gestione, sono costrette a fare accesso a settimane di cassa integrazione a causa dell’aumento consistente dei costi di produzione e gestione". E conclude: "Siamo convinti che sia necessario un intervento tempestivo del Governo attraverso uno scostamento di bilancio e misure ad hoc per scongiurare il blocco produttivo".

 
Ufficio stampa 
Mariagiovanna Cappabianca

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Solofra. “Le vie della concia”.

Solofra avrà un settore museale dedicato all’archeologia conciaria o industriale. Ad annunciarlo, nell’ultima assise comunale, è stata l’assessore alla Cultura, Mariangela Vietri. Ciò è possibi[...]

F.d.I: "Solidarietà umana alla Sindaca".

L'epilogo drammatico della vicenda amministrativa iniziata appena un anno fa, che vide l'elezione del più giovane e primo sindaco donna di Avellino, consegna una serie di amare considerazioni, ma anche un grande monito a chi milita [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici