Logo

Solofra. Nelle mire dei candidati sindaci anche la cultura

 

Solofra ha sempre presentato un suo lato culturale grazie alla presenza di monumenti e palazzi storici. Ci sono stati studiosi locali che si sono sempre battuti per la cultura locale, come il prof. Franco Guacci (venuto a mancare in questi giorni) che ha sfornato libri sulla sua Solofra ed un altro lo aveva pronto da stampare. I tre candidati sindaci parlano della cultura nei loro programmi. Per Antonello D’ Urso “Solofra Liberaritiene la Biblioteca cittadina un capitale immenso…per gli studenti verrà individuata una sede aggiuntiva o nuovi spazi nelle Frazioni di S. Agata e S. Andrea, attrezzate con wifi e device per la libera consultazione e lo studio…il progetto Solofra Città della Cultura avrà anche la finalità di attrarre persone…si programmerà un calendario di eventi con proposte musicali, artistiche e di aggregazione”. Secondo Marilù Guacci “Sarà promosso il Polo Culturale di Santa Chiara che già ospita la Biblioteca Comunale. Sarà realizzato anche il Museo Civico. Sarà promosso annualmente un calendario di eventi di arte, cultura e spettacolo”. Nicola Moretti assicura che “Occorre curare la programmazione delle iniziative, attuando un calendario di manifestazioni per il rilancio della cultura in Città per le prevedibili ricadute positive in favore delle attività commerciali ed artigianali. Coinvolgere le scuole, le Associazioni culturali per il rilancio della Biblioteca comunale. Apertura di un museo Archeologico in Santa Chiara”.

 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici