LiSiPo: "Governo Draghi forte con i deboli e debole con De Luca"
Dall’11 febbraio è in vigore l’ordinanza del ministro della salute Roberto Speranza che revoca l’obbligo della mascherina all’aperto, rimarrà solo al chiuso e durerà fino al 31 marzo 2022. L’ordinanza cui trattasi, inoltre, prevede l’obbligo in tutta Italia di avere sempre a seguito le mascherine e indossarle in caso di assembramenti o affollamenti. Al riguardo il governo Draghi registra Il “no” del governatore della Campania Vincenzo De Luca il quale, a seguito di specifica ordinanza, conferma l’obbligo di uso della mascherina anche all’aperto. Così ha dichiarato il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), Antonio de Lieto: a tal proposito il LI.SI.PO. evidenzia come il governo Draghi ha mostrato i “muscoli” nei confronti dei pensionati, che non possono prendere la pensione allo sportello di un qualsiasi Ufficio Postale se non vaccinati; per gli over 50 non vaccinati con applicazione di sanzione di 100 euro e, come se non bastasse dal 15 febbraio rischieranno una sanzione da 600 a 1500 euro se verranno sorpresi a lavorare senza il green pass rafforzato, quello rilasciato a chi è in regola con i vaccini. Per gli operatori di polizia, militari ecc. si attua, poi, la sospensione dal servizio per sei mesi senza alcun sostentamento. Nella circostanza il LI.SI.PO. – ha proseguito de Lieto – rileva la “debolezza” del governo Draghi per quanto riguarda l’osservanza dell’ordinanza a firma del ministro della Sanità Roberta Speranza e al riguardo si richiama l’ordinanza della Regione Campania, dove chiaramente viene confermato l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Certo la posizione assunta dal governatore De Luca – ha rimarcato de Lieto – è del tutto legittima, come sarebbe legittimo e giusto anche un intervento risolutivo della Regione Campania a favore dei tanti clochard che dormono sul marciapiede della Stazione Centrale di Napoli e altre vie, esposti all’intemperie e quant’altro. Questo governo – ha concluso de Lieto – è forte a giudizio del LI.SI.PO. solo con i NO-VAX e tutti quei lavoratori non vaccinati, nessuna pietà nei confronti di questo “tessuto sociale”. Contrariamente, in Campania ha registrato l’ennesima sconfitta ad opera del Governatore Vincenzo De Luca segnando l’arrivo al “capolinea” di Draghi e della sua squadra di governo.
Antonio Curci