Logo

Sacchi di sanse e gusci di nocciole non etichettati,. sequestrati oltre 300q (10mila euro)

  

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio.

A Rotondi, i Carabinieri della Stazioni Forestali di Cervinara e Summonte hanno proceduto al controllo di un’azienda dove erano stoccati, per la successiva commercializzazione, circa 1.350 sacchi di sansa e gusci di nocciole (per un peso complessivo di oltre 300 quintali ed un valore commerciale che si aggira intorno ai 10mila Euro), privi di alcuna indicazione né etichettatura sulle buste necessarie all’immissione sul mercato.

Pertanto, quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e il titolare dell’azienda sanzionato amministrativamente. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Baiano e la "cultura della legalità".

Proseguono le iniziative di prossimità dell’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminosi, con particolare attenzione alle fasce pi&ug[...]

Officina abusiva e deposito di rifiuti.

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Ariano Irpino e Mirabella Eclano, con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino due persone, rite[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici