Cava Turci. Il TAR respinge il ricorso del Comune di Solofra. Firma la petizione!
Legambiente Valle Solofrana "cambiare definitivamente la destinazione d'uso dell'area".
Il TAR di Salerno (Sezione Prima) il 12 gennaio scorso si è pronunciato sul ricorso proposto dal Comune di Solofra contro la Regione Campania e nei confronti di Cave.Mar S.r.l. per l'annullamento del Decreto Dirigenziale – DD – n. 51 del 23/9/2020 della GiuntaRegionale della Campania – Genio Civile di Avellino -, con il quale è stato prorogato il termine di scadenza dell'autorizzazione rilasciata con DD. n.50/2012.
* * *
I soci del Circolo Legambiente "Valle Solofrana", che hanno lanciato una petizione a novembre dello scorso anno, delusi dalla sentenza, rilanciano chiedendo l'avvio di un percorso per cambiare la destinazione d'uso dell'area.
Il fine della petizione, che ha raccolto finora 234 sottoscrizioni - fanno sapere dal consiglio direttivo del circolo di Legambiente - è spronare i sindaci di Solofra e Serino ad attivarsi per le proprie competenze.
In particolare si chiede all'Amministrazione Comunale di Solofra di mettere in essere l'iter che possa cambiare la zona da attività estrattiva in parco urbano storico-naturalistico.
La ridefinizione della destinazione dell’area cava Turci, potrebbe bloccare possibili nuove autorizzazioni (le proroghe continuano di fatto l'autorizzazione del 2012) e accelerare anche le operazioni di ricomposizione ambientale.
FIRMA LA PETIZIONE: https://chng.it/s29JYFBm