Logo

Filtri, fanali, paraurti e non solo, i rifiuti lasciati lungo il Calore da un'autocarrozzeria

 

 

Permane alta in Irpinia l’attenzione dei Carabinieri nella pianificazione ed attuazione dei servizi finalizzati anche all’accertamento di violazioni connesse alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica e, in particolare, alla gestione illecita di rifiuti.

Nell’ambito di tali controlli, a Castelfranci, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato una coppia di coniugi titolari di un’autocarrozzeria di un comune limitrofo, ritenuti responsabili di abbandono in maniera indiscriminata di pezzi di autoveicoli (filtri, fanali, paraurti, pneumatici e materiali in plastica e vetroresina di vario tipo) derivanti dall’attività della propria officina, in un fondo privato adiacente alle sponde del fiume Calore.

Grazie all’indagine, condotta incrociando dati informativi con quelli emergenti dai controlli del territorio, i militari sono riusciti a raccogliere a carico dei due soggetti gravi indizi di colpevolezza che hanno portato alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino per “abbandono di rifiuti speciali” e “gestione di rifiuti non autorizzata”.

L’area interessata è stata sottoposta a sequestro.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Minaccia i familiari con un coltello.

Nottata di ieri movimentata a Nusco, dove i Carabinieri delle Stazioni di Calabritto, Paternopoli e Nusco, con il supporto di un equipaggio del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Angelo dei Lombardi, sono intervenu[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici