Logo

Bullismo e cyberbullismo. A Caserta la testimonianza e la lotta di Teresa Manes all’evento organizzato dal Liceo Statale “Alessandro Manzoni”

A Caserta, martedì 30 gennaio 2018 alle ore 10.30 presso il Chiostro di Sant’Agostino (Via Mazzini), nell’ambito dell’evento organizzato dal Liceo Statale “Manzoni” e da Graus Editore, con il patrocinio del Comune di Caserta e dell’ANCI, sarà ospite Teresa Manes mamma di Andrea Spezzacatena, il quindicenne morto suicida a Roma il 20 novembre del 2012, in seguito ad attacchi omofobi e atti di bullismo. La storia di Andrea è stata raccontata da Teresa in un libro, “Andrea oltre il pantalone rosa” – pubblicato da Graus Editore nella collana Zeta Generation – «che vuole essere un antidoto contro il bullismo e il pregiudizio strisciante» di cui Andrea e tanti, troppi, prima e dopo di lui, sono stati vittime: vittime di un sistema che non ha pietà nel deridere e nello schernire fino a condurre ai gesti più estremi.

Nel mondo, una vittima su dieci di bullismo tenta il suicidio. Secondo i dati ISTAT, oltre la metà delle ragazze e dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni è stata, almeno una volta, oggetto di violenza da parte dei propri compagni e la fascia maggiormente coinvolta è proprio quella tra i 13 e i 15 anni, quella in cui si è più vulnerabili, in cui la paura del giudizio è fortissima, soprattutto se proviene da coloro che si presume siano tuoi amici.

Dal 2012 Teresa gira l’Italia, incontra ragazzi e istituzioni, va nelle scuole, porta la sua testimonianza laddove quasi sempre, purtroppo, si annidano “i germi” del problema.

All’incontro interverranno oltre ad Adele Vairo – Dirigente del Liceo statale “Manzoni” e Istituto capofila progetto in rete prevenzione bullismo e cyberbullismo; Emilia Narciso – Presidente provinciale UNICEF; Carlo Marino – Sindaco di Caserta; Raffaele Ruberto – Prefetto di Caserta; Regina Milo – Coordinatrice regionale dei giovani amministratori ANCI e il Dirigente del compartimento di Polizia Postale e delle comunicazioni Campania Dott. Daniele De Martino.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici