Logo

Solofra. Epifania 2018: presepe vivente e Re Magi.

Egregio Direttore,  leggo, attentamente, il quotidiano on line www.solofraoggi.it, perché - come  dice il suo caporedattore, professore Nunzio Antonio Repole- è aperto a tutti, ma, soprattutto, a quei  solofrani e cittadini del Comprensorio  Serinese-Solofrano-Montorese non residenti, più, nei rispettivi Comuni  d’origine.

Inoltre, è bello essere aggiornati, in  tempo  reale, sugli eventi che si verificano, come le manifestazioni civili e religiose.

A  tal  proposito, intendo ricordare  che, stamattina, in piazza c’era la presenza del Sindaco e del vice-Sindaco e di alcuni Consiglieri ed Assessori, che si intrattenevano con i cittadini.

Così, la  cittadina conciaria, anche se si sta fermi nell’operatività politica, continua a  vivere  almeno in  quella sociale dell’ordinarietà, essendo allietata - come  stamattina - dalla befana e da una band.

Invece, nella Rettoria di S.Domenico s’è ripetuta la scena dell’arrivo dei Re Magi, anche se in forma ridotta e lontana da quella  caratterizzata dai tempi organizzativi delle Associazioni giovanili giuseppine.

Infine, in quel di S.Chiara è stato  riproposto lo scenario del presepe vivente, che, nel suo piccolo, è stato bello da vedere, avendo  riportato  alla memoria gli antichi mestieri dei nostri padri.

Nel complesso, si tratta di  belle iniziative da potenziare e migliorare, nel solco del  turismo socio-culturale, artistico e religioso.

                                            D.M.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici