Logo

Raffaele Guarino.

Non è più

Apprendiamo la triste notizia della morte dell’industriale Raffaele Guarino, che ha mosso i primi passi nel lavoro sotto casa sua.

Infatti, il papà Donato utilizzò i magazzini a piano terra per la rifinitura delle pelli, prima di costruire la conceria a poche centinaia di metri dalla sua abitazione in località “Toppolo”.

 L’azienda dello stesso Donato crebbe di anno in anno, grazie all’abnegazione della sua numerosa famiglia, fortificata dall’armonia e dall’intesa tra i germani, in primis tra Raffaele e Gino, senza dimenticare che il primogenito Antonio entrò a far parte della comunità salesiana.

Così, all’inizio degli anni ‘70, i Guarino delocalizzarono la conceria nell’attuale zona industriale, rinomata anche per il fatto di essere una delle prime concerie ed all’avanguardia tecnologica.

Raffaele è stato, sempre, un uomo laborioso e silenzioso, che non si scrollava, mai, di dosso il lavoro, portandoselo talmente con sé da divenire una sola cosa con lo stesso e da nobilitare la sua persona e quella di   tantissime persone, mediante il lavoro che richiedeva nella valle conciaria e non solo.

Grazie al fatto di aver messo la propria esperienza a servizio della Comunità, ha fatto lievitare, in simbiosi   con la famiglia di origine, il tessuto socio - economico solofrano, fondandolo sui valori sociali e cristiani.

E proprio su questi valori ha formato la sua famiglia con la professoressa Carmela Saraceno, educando, nel timore di Dio, i loro figli Donato, Francesca ed Antonio, che hanno studiato sul nostro territorio, divenendo ottimi professionisti.

La Redazione di “Solofra oggi” formula doverose condoglianze alla moglie, ai figli e a tutti i familiari del   caro estinto Raffaele, auspicando che anche il suo luminoso esempio rappresenti uno sprone a saper  coniugare il benessere economico con il rispetto della legalità.

Le esequie si terranno domani, alle ore 9,30, nella Collegiata di S. Michele Arcangelo

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici