Logo

Preoccupa che ad una diffusa carenza di senso civico si sia associata la sfiducia nella politica

Caro direttore, il giurista Gustavo Zagrebelsky ha riflettuto sull’aumento dell’astensionismo in Italia scrivendo, tra l’altro, che: «…I politologi si consolano troppo facilmente osservando che l’astensionismo è diffuso dappertutto, talora in misura anche maggiore che in Italia. Parlando solo dell’Europa, le statistiche provano che siamo comunque nella media dei maggiori Paesi dei quali non si potrebbe contestare il carattere democratico (Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera, ecc.). Si dice anzi che sarebbe il sintomo di “democrazie mature”, consolidate: ci si fida a tal punto gli uni degli altri che non si considera necessario agire in proprio. In un certo senso, gli astenuti si fanno rappresentare dai votanti. Il sintomo, tuttavia, è ambiguo. Non dappertutto e sempre esso significa la stessa cosa…» (Il vestito buono della politica; La Repubblica, 23/11/2017).
Sono d’accordo col professor Zagrebelsky. L’astensionismo non ha lo stesso significato dappertutto; in Italia l’aumento del ricorso all’astensionismo, che denota una crescente sfiducia nei politici e nella politica, si associa ad un’elevata e storica carenza di senso civico, che denota una sfiducia reciproca diffusa all’interno della società civile. Qui sta la specificità dell’Italia; ad una diffusa sfiducia tra le persone si è associata la sfiducia nella politica. Questo è il motivo per cui bisogna guardare con apprensione all’aumento dell’astensionismo. Esso denota, secondo me, soprattutto un distacco di molte persone dai partiti storici e dalla militanza politica che avevano assicurato per anni comportamenti civici che andavano al di là della politica; il rischio (che è quasi una certezza) è che la disillusione nei confronti della politica provochi per queste persone anche una diffusa sfiducia nella possibilità di un cambiamento positivo della società e l’abbandono del civismo.

Cordiali saluti

Franco Pelella

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici