Solofra: martedì 31 ottobre ore 18.00, a Sant’Andrea, alzata del panno, processione e messa nella ri
Dopo una lunga e laboriosa ristrutturazione, martedì 31 ottobre 2017 ore 18.00, per la gioia della comunità, riapre la popolare e graziosa Cappella della Madonnella o della Madonna delle Grazie, situata a monte della chiesa di Sant’Andrea Apostolo.
I cittadini di Sant’Andrea, da sempre, hanno una particolare dedizione per la Cappella della Madonna delle Grazie, che affettuosamente chiamano “la chiesa della Madonnella”.
Ogni santandreino, a qualunque generazione appartenga, ha un suo particolare ricordo della piccola e graziosa Cappella della Madonnella: la considerano come la “figlia” più piccola della chiesa “madre” dedicata a Sant’Andrea Apostolo.
Tanti hanno collaborato, ma solo grazie alla tenacia e alla determinazione di Don Virgilio, uomo di spirito ma anche gran lavoratore (che ha fattivamente curato ogni dettaglio: finanche la pulizia dei locali!), nel pomeriggio di sabato 28 ottobre sono terminati i preparativi per restituire al culto la deliziosa chiesetta.
La foto di copertina mostra il corso di alcuni preparativi per la riapertura della Cappella, ma ormai è tutto pronto: se volete ammirare la Cappella della Madonna delle Grazie nella sua nuova veste, non dovete far altro che venire a Sant’Andrea Apostolo martedì 31 ottobre 2017 alle ore 18.00.
Dopo l’alzata del pannetto, in via Sant’Andrea, la processione con l’effige della Madonna delle Grazie giungerà per la benedizione e la celebrazione della santa messa alla Cappella della Madonnella.
Dopo la messa si procederà anche alla benedizione ed alla inaugurazione, in via Vicolo Palazzo, dei locali che ospiteranno l’Oratorio di San Giuseppe Lavoratore.
Un piccolo buffet inaugurale concluderà la serata.
Accorrete numerosi: saremo lieti di accogliervi e di condividere con voi l’evento.
mariomartucci