Si spenga la tv…
È evidente che, da una settimana a questa parte, il nostro Paese vive l’ansia derivata dal coronavirus, anche in modo giustificato, visto che in meno di sette giorni ha già cagionato circa trenta morti, che non sono una[...]
È evidente che, da una settimana a questa parte, il nostro Paese vive l’ansia derivata dal coronavirus, anche in modo giustificato, visto che in meno di sette giorni ha già cagionato circa trenta morti, che non sono una[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimenti per ren[...]
Quando si iniziò a parlare di globalizzazione in molti provammo ad immaginare cosa fosse, cosa significasse e quali effetti ne sarebbero scaturiti, quale l'impatto sulla nostra vita quotidiana. Si fece presto ad ipotizzare [...]
Si terrà venerdì prossimo 28 febbraio alle 17 presso il salone del «Roseto» in via Zoccolari ad Avellino il convengo «Il malato cronico: l'emergenza di oggi». All'iniziativa, che s[...]
Prende il via “Daìmon: A scuola per restare”: una scuola che non terminerà mai: itinerante, multidisciplinare, inclusiva, gratuita e accessibile a grandi e piccini; senza porte e finestre, senza pagelle e att[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimenti per[...]
Grande festa per la premiazione della nona edizione del concorso Amici per la Pelle dal titolo Smart Tan. Oltre 1.000 studenti provenienti da tutta Italia hanno affollato l’Auditorium di Fieramilano Rho per la giornata finale del pro[...]
Presentato a Palazzo “Ruggi D’Aragona”, sede della Soprintendenza di Salerno, l’antico Carnevale di San Mauro Cilento. All’incontro, coordinato da Michele FAIELLA, Funzionari[...]
Un urlo nella notte, di dolore, di rimpianto. Definitivo, quanto l'assenza di pietà e di speranza. Un urlo che squarcia e fa a pezzi il velo rosa che avvolge il Festival di Sanremo. È tardi all'Ariston e Rula Jebreal ha prese[...]
Harambee - Movimento per i Beni Comuni ha maturato una riflessione sul quadro politico della nostra città Ariano Irpino in previsione delle imminenti elezioni amministrative di primavera, prendendo in esame la possibilità di [...]
Buongiorno Carissimi. Oggi ricorre la Commemorazione della Consacrazione dell'Altare Maggiore della nostra amata chiesa Collegiata. Ripercorriamo insieme un po' di storia. L'attuale Altare Maggiore risale al 1746 e sostituisce uno pre[...]
Promosso dall'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Avellino in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Avellino “Il ve[...]
Due uomini che arrivano da lontano, da due mondi differenti, si ritrovano nello stesso punto ognuno con la propria valigia. Ognuno con un proprio passato, si ritrovano in una nuova terra. La stessa terra. Dopo un aspro combattimento, i du[...]
Una presentazione emozionante, densa di proposte didattiche e innovazioni artistiche si è tenuta nella Sala Teatro del Liceo Artistico Sabatini Menna nell’ambito delle attività del progetto L.I.C.E.O. ART a valere sul p[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Venerdi 14 febbraio 2020, alle ore 10.30, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa firmata "Donation Italia" e "Rete dei Giovani per Salerno" [...]
Venerdì 14 febbraio alle ore 18,00 verrà presentato dalla Congrega letteraria presso il circolo "Unione sportiva vietrese" (corso Umberto I n. 17, a Vietri sul Mare), il progetto di crowdbooking per la pubblicazione d[...]
Partono da giovedì 13 febbraio 2020 le prenotazioni per partecipare, gratuitamente, ai numerosi eventi della seconda edizione del Lezioni di Storia Festival - "Noi e loro" - che si terrà a Napoli dal [...]
“Carnevale si chiamava Vincenzo” è un fitto programma di iniziative che intende celebrare e custodire la vera storia del Carnevale con i suoi personaggi tradizionali, le sue usanze, i suoi riti, i suoi piatti. C[...]
Emozioni all'Istituto Di Prisco nel segno del grande Massimo Troisi. Quella di sabato scorso è stata una mattinata memorabile per i giovani alunni della scuola di Fontanarosa che hanno assistito alla proiezione del film “Il po[...]