Lustri Cultura in dies febbraio-aprile2018
Venerdì 23 marzo alle ore 19 presso le stanze dell’Accademia di Teatro “Città di Solofra”, si terrà il secondo appuntamento diMigrazioni, la sezione Antropologia di Lustri Cultura in dies, la rassegna[...]
Venerdì 23 marzo alle ore 19 presso le stanze dell’Accademia di Teatro “Città di Solofra”, si terrà il secondo appuntamento diMigrazioni, la sezione Antropologia di Lustri Cultura in dies, la rassegna[...]
Entra nel vivo il Laboratorio “Creazione di impresa”, attivato nell’ambito del progetto “L.I.C.E.O. ART II”, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma SCUOLA VIVA seconda annualit&agrav[...]
Giovedì 29 marzo, alle ore 20.30, presso l’Auditorium di Villa San Nicola a Cesinali (Av) si svolgerà la terza tappa dell’Irpinia Art Fest, la manifestazione musicale itinerante ideata e diretta dal fisarmonicista[...]
Ieri, lunedì 19 marzo 2018 alle ore 17:00 è stato presentato il libro di Valeria Genova “Napoli, amore mio” (Graus Editore) presso la Sala Nugnes del Consiglio Comunale di Napoli in Via Verdi, 35. Il viaggio in f[...]
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica il calendario delle apertura dell'Abbazia di Santa Maria de Olearia a Maiori (SA). L&rs[...]
Grande successo di pubblico per la Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule. Le iniziative si sono svolte in tre giorni, dal 13 al 15 marzo, nelle sedi di Salerno, [...]
L’Univerest di Mirabella Eclano apre le porte al confronto con il mondo produttivo e delle professioni. Il Piano nazionale Industria 4.0 sarà al centro di una giornata di analisi e approfondimento nel Campus Multidisciplinare [...]
Martedì 20 marzo alle ore 19, presso il Polo d’Arti Ex Tabacchificio di Mercato San Severino (SA), frazione Piazza del Galdo, si terrà il convegno Arte, Diritto & Business. Interverranno Alfonso Grassi, direttore de[...]
A Berlino, Fiera del Turismo 7/11 marzo, vetrina internazionale per i luoghi della cultura di Salerno e Avellino. Il video Itinerari Segreti, che viene proiettato in Germania, è una panoramica dei luoghi&nbs[...]
Lo sanno bene i componenti del Comitato Fiera, che da oltre due mesi sono al lavoro per curare ogni piccolo particolare dell’evento, in programma dal 21 al 26 aprile 2018 presso il quartiere fieristico di Venticano.Molte le novit&agr[...]
Il video Itinerari Segreti è una panoramica dei luoghi più suggestivi ma meno conosciuti del territorio di competenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. L'idea nasce da u[...]
L'analisi del comportamento applicata (A.B.A.: Applied Behavior Analysis) è una scienza che studia il comportamento umano e le sue relazioni funzionali con l'ambiente, con lo scopo di migliorare la qualità di vita, agendo s[...]
Cresce l’attività dell’Ufficio Europa Teggiano sempre più teso all’acquisizione di istanze, proposte e opportunità provenienti dal territorio del Vallo di Diano e dai comprensori limitrofi[...]
§ Credi in te. Sotto il ponte agli argini del fiume ti verranno a cercare credendoti morto ti vogliono togliere anche l’ultimo respiro, liberati dalle oppressioni fai quel che vuoi non farti togliere dagli argini d[...]
Il prossimo 26 febbraio ( lunedì), alle ore 16,00, l’emerito professore Giuseppe Lissa, già, docente di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nonchè Past director del[...]
Il Comune di Napoli, in collaborazione con Graus Editore, conferma il proprio interesse per la diffusione della cultura e della lettura tra i più giovani. Si è appena concluso, infatti, il primo incontro di “Viaggio Lib[...]
Giovedì 22 febbraio alle ore 19 a Solofra, nelle stanze dell’Accademia di Teatro “Città di Solofra”, presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara, si inaugurerà la sezione Teatro di Lustri Cultura [...]
Inaugurata sabato pomeriggio nel cortile di Palazzo Macchiarelli a Montoro "In-natural"un’opera ambientale luminosa site-specific che, nell’accostamento di moduli verticali cilindrici, ripropone l’idea di un bosco.Volont&[...]
A distanza di quattro secoli circa dalla sua morte, non si può che evidenziare l’attualità, ancora, del pensiero di Giordano Bruno, che non solo è il campione della libertà scientifica, ma soprattu[...]
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che il 17 e 18 febbraio 2018 il complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori (SA) resterà aperto a[...]