Logo

Riprende l’immigrazione. De Lieto (li.si.po.) Il sindaco di Lampedusa chiede la chiusura dell’hotspot

Il flusso dell’immigrazione, sembra rallentare, invece no, sta riprendendo ed è ripreso il fil già più volte visto, dei salvataggi. C’è da chiedersi: chi parte con delle “carrette” e con dei gommoni approssimativi,  o con  il mare in burrasca, possa pensare che molto probabilmente vi è la concreta possibilità di affondare? Il nuovo Sindaco di Lampedusa ha lanciato un allarme e fatto delle richieste, che fanno onore ad un primo cittadino che ha a cuore i problemi della sua isola e della sua gente. Lampedusa – ha dichiarato il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), Antonio de Lieto - ha accolto una enormità di migranti ed ora il Sindaco,  chiede  la chiusura dell’hotspot  presente sull’isola . Il Sindaco ha denunciato   continui furti, molestie nei confronti di turisti  ed altri comportamenti  negativi. Appare evidente che Lampedusa  ha “già dato” sul fronte dell’accoglienza, ora forse  è giunto il momento che Lampedusa ed i suoi abitanti,  tornino alla normalità.  Inutile cantare vittoria, sarebbe più opportuno non abbassare la guardia e mostrare i muscoli. Bisogna avere il coraggio e di avere coraggio. La politica delle “braccia aperte” – ha continuato de Lieto - è dannosa per il nostro Paese, per la sua gente, per il suo futuro. Questa immigrazione si sta trasformando in “invasione”, sempre più complessa, più ingestibile ed a pagarne le conseguenze, tutte negative, è il popolo italiano.  L’umanità   e l’accoglienza  sono alla base della civiltà, ma quando si giunge alla situazione in cui si trova il nostro Paese, è giusto e doveroso, verso gli interessi del’Italia e degli Italiani, dire “stop” , bloccando i porti e, se del caso- ha concluso il leader del LI.SI.PO. - effettuate il blocco navale del Mediterraneo.

 

Antonio Curci

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici