Logo

Patologie della tiroide ... AMEIR nelle scuole

 
Con l’Ameir (l’Associazione malati endocrini irpina) continua senza
sosta la diffusione dell’educazione alla salute e della cultura della
prevenzione nelle scuole dell’obbligo.
L’associazione irpina, attiva da anni sul territorio, ha raggiunto
pregevoli risultati in termini di informazione e formazione nel settore
delle patologie che colpiscono la tiroide, anche attraverso le
istituzioni scolastiche con il coinvolgimento attivo non solo degli
studenti ma anche degli insegnanti e delle famiglie.
Gli interventi educativi e di sensibilizzazione effettuati dagli esperti e
dai volontari dell’Ameir hanno caratterizzato le ultime settimane
dell’anno scolastico presso il
V Circolo Didattico “G. Palatucci” di
Avellino e presso l’Istituto Comprensivo “Mercogliano”.
Al V Circolo Didattico “Palatucci”, diretto dalla
dirigente scolastica
professoressa Angela Tucci, il progetto è stato coordinato dalla
professoressa Mirella Guerriero, con il coinvolgimento di 70 alluni
della scuola primaria delle classi quarte delle sezioni A, B e C.
All’Istituto Comprensivo “Mercogliano”,
diretto dalla professoressa
Alessandra Tarantino, la referente del progetto è stata la
professoressa Filomena Giacobbe, e sono stati coinvolti
65 alunni
della scuola secondaria di primo grado delle classi prima e seconda
delle sezioni A e B.
Nel corso degli incontri, gli esperti dell’Ameir hanno sottolineato
l’importanza della Iodoprofilassi e hanno invitato a utilizzare a livello
alimentare il sale iodato, e successivamente hanno somministrato un
questionario e hanno fornito dettagliate risposte a tutti i quesiti posti
dagli stessi alunni.
?
 
Nel campo della prevenzione sanitaria e l’educazione alla salute,
l’Ameir ha segnato un altro successo con le giornate dedicate alle
visite e agli esami clinici gratuiti che si sono tenuti il 24 maggio e il 3
giugno, nell’ambito della “Settimana mondiale della Tiroide”. Sono
state eseguite centinaia di visite e di ecografie per una corretta e
proficua prevenzione rivolta ai cittadini irpini.
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici