Logo

Altavilla Irpina - Operazione antidroga: sequestrate dai carabinieri centinaia di piante di marijuana.

Incessante è l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità. E nel mirino degli uomini e donne dell’Arma c’è sempre la piaga del consumo di sostanze stupefacenti che, diffondendosi finanche tra le fasce di età più basse, va a macchiare di toni cupi il colorito fenomeno dell’aggregazione giovanile.

Nell’ambito di tali servizi, in Altavilla Irpina (AV), su iniziativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano, con l’ausilio di personale della locale Stazione Carabinieri e il risolutivo intervento di velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano (SA), scattava una mirata operazione antidroga, finalizzata a contrastare l’ormai dilagante fenomeno di coltivazione di marijuana in terra irpina.

Nel corso delle operazioni, protrattesi dalle prime ore dell’alba fino a tarda serata, i militari operanti individuavano due vaste piantagioni di marijuana in agro limitrofo al centro abitato, ubicate in terreni incolti e ben mimetizzati da folta vegetazione che ne impediva un facile accesso, rendendo quindi l’operazione alquanto difficoltosa, il tutto monitorato dall’alto grazie alla presenza dell’unità aerea dell’Arma, che permetteva di operare in una adeguata cornice di sicurezza e precisa localizzazione dell’area.

Centinaia le piante (dell’altezza da 1,2 a 3 metri circa) che i Carabinieri hanno sradicato, tagliato e posto sotto sequestro unitamente a vari utensili agricoli e contenitori utilizzati per la coltivazione e la raccolta, rinvenuti nelle immediate vicinanze.

Dell’attività svolta ne è stata data comunicazione alla Procura della Repubblica di Avellino.

Sono in corso indagini volte all’individuazione dei responsabili dell’illecita coltivazione: non si escludono ulteriori sviluppi.

Avellino, 1° agosto 2016.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici