Logo

Avellino. Il quadro della Vergine del Rosario alla Berardi

Il 12 aprile 2016, nella Caserma “G. Berardi” in Avellino – sede del 232° Reggimento Trasmissioni - è stata accolta la Sacra Immagine della Beata Vergine del Santo Rosario. L’Immagine in parola, proveniente dal Pontificio Santuario di Pompei, è stata benedetta lo scorso 2 dicembre 2015 da Papa Francesco in Vaticano. L’iniziativa, fortemente voluta ed organizzata dal citato Reggimento e dal Cappellano Militare Capo, Don Claudio Mancusi, si colloca nel contesto delle celebrazioni per l’Anno Santo Straordinario della Misericordia. Con la recita della preghiera della Supplica, scritta dal Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario Mariano Internazionale di Pompei, le massime autorità locali e tutto il personale militare e civile del reggimento, nonché i rispettivi familiari, hanno espresso la propria devozione alla Vergine, vivendo un momento di profonda spiritualità ed aggregazione. Il Comandante, Colonnello Antonio IURATO, durante il suo intervento, ha voluto sottolineare l’importanza dell’avvenimento e del suo significato, auspicando che l’impegno profuso quotidianamente dai trasmettitori del reggimento con grande generosità e professionalità, in Patria ed in tutti i teatri operativi, possa contribuire a rafforzare il sentimento di fratellanza. Hanno inoltre contribuito a dare solennità al momento di condivisione spirituale i rappresentanti delle confraternite provenienti dal Comune di Lapio, dal quale il reggimento ha ricevuto la cittadinanza la cittadinanza onoraria. Un omaggio floreale ha sintetizzato i comuni sentimenti e le personali preghiere concludendo una splendida e storica giornata per il Reparto.

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici