Logo

Solofra. Processione del venerdì Santo: una fiumana di persone

 Alle  ore 19,00, si  sono  riversate   moltissime  persone  nelle piazze e vie cittadine, al fine di assistere, ma, soprattutto,partecipare alla processione del venerdì Santo.

 Dopo mezz’ora, dalla porta principale della Collegiata  iniziano ad uscire i romani e gli  altri personaggi rappresentanti le scene della Via Crucis, il tutto in una suggestione unica, creata  anche perché  non c’è, ancora, l’ora legale.

In  particolare, hanno fatto  accapponare la  pelle le scene  ambulanti riguardanti le cadute di Gesù, il Cireneo, le donne pie, gli apostoli, Ponzio Pilato, il gran Sacerdote, la flagellazione, la croce sulle spalle di Cristo e i misteri della passione di Gesù portati dagli incappucciati, per finire con la statua di Cristo morto e l’Addolorata, senza dimenticare i canti popolari intonati e coordinati dal vulcanico Gerado De Piano.

Al passaggio della processione, si sonoformati due cordoni di fedeli, partendo dalla Collegiata fino all’ex ristorante “Barbato”.

Era veramente una  fiumana di persone, come un fiume che si ingrossava man mano che la processione avanzava. Il pienone si è avuto in Piazza Umberto I e via Felice De Stefano.

 E’ stato bello vedere il popolo in cammino con il Signore.

 Le persone non solofrane  hanno sottolineato  che  c’ è  stata una bella risposta di fede, da considerare  un  tesoro da non disperdere e di coltivare, al fine di aggregare e socializzare, ma, soprattutto, di riversare nella società civile la stessa  unità d’intenti  riscontrata in  quella religiosa.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici