Logo

All’oncologo Gridelli la menzione speciale del premio Alesini per le iniziative che mirano all’umanizzazione dell’assistenza

    Nuovo prestigioso riconoscimento per Cesare Gridelli, direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino.

Il 16 marzo scorso, a Roma, Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato ha presentato i risultati dell’indagine civica sugli sprechi, con il progetto “I Due volti della sanità. Tra sprechi e buone pratiche - La road map per la sostenibilità, vista dai cittadini” ed ha tenuto la cerimonia di premiazione per il XII “Premio Andrea Alesini per le buone pratiche in Sanità. Dei 55 progetti presentati, 3 sono stati premiati e 7 hanno ottenuto la menzione speciale della giuria. Tra questi ultimi, e unico per il Mezzogiorno, ha ottenuto il riconoscimento anche il progetto “Supporto psicologico ai pazienti All’oncologo Gridelli la menzione speciale del premio Alesini

per le iniziative che mirano all’umanizzazione dell’assistenza

 

 

oncologici”, che raccoglie tutte le iniziative di umanizzazione dell’assistenza che da anni Gridelli sta portando avanti nell’Azienda “Moscati”, dalla cucina in Oncologia al Teatro in Oncologia.

    Particolarmente soddisfatto il Direttore Generale dell’Azienda “Moscati”, Giuseppe Rosato: «La menzione speciale per il progetto del dottor Gridelli e degli psicologi e psicoterapeuti che collaborano con lui – dice il manager – è motivo di grande orgoglio, perché rappresenta il giusto riconoscimento a una delle più importanti mission della nostra Azienda, ovvero l’attuazione concreta del principio dell’“umanizzazione delle cure”, come pratica quotidiana per il diritto alla dignità umana e per la qualità della vita dei pazienti».

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici