Logo

Avellino. L’Isal dona tre defibrillatori alle Forze dell’Ordine. A formare Carabinieri, agenti di Polizia e Finanzieri sarà personale qualificato dell’Azienda Moscati

La cerimonia domani alle ore 10,30 presso l’aula multimediale C della Città Ospedaliera

    Saranno consegnati domani, venerdì 18 marzo, a rappresentanti di Guardia di FinanzaCarabinieri e Polizia tre defibrillatori portatili donati dell’Associazione no-profit Isal (Istituto Cura e Ricerca Scienze Algologiche) di Avellino. La cerimonia si terrà alle ore 10,30 presso l’aula multimediale Cdell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” (Città Ospedaliera, primo piano, settore B, aula adiacente all’aula magna).

L’Associazione, che pone particolare attenzione alla persona malata bisognosa di cure e assistenza e si sostiene con il contributo dei soci fondatori, con attività di volontariato e grazie a opere di beneficenza, ha raccolto i fondi necessari per l’acquisto dei macchinari da destinare alle forze dell’ordine. A consegnare i defibrillatori saranno il presidente dell’Isal di Avellino, Gaetano Bernardi, e il Direttore generale dell’Azienda Moscati, Giuseppe Rosato.

    Per Bernardi «la donazione alle forze dell’ordine, deputate alla tutela della cittadinanza, vuole rappresentare un piccolo contributo alla sicurezza e, allo stesso tempo, un messaggio di prevenzione: riuscire a intervenire tempestivamente con un defibrillatore su una persona colta da arresto cardiaco può salvarle la vita».

Grazie alla collaborazione instauratasi tra Isal e Moscati, il supporto didattico per la formazione degli operatori che dovranno utilizzare le apparecchiaturesarà garantito da personale qualificato dell’Associazione e dell’Azienda ospedaliera.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici