Logo

Alla “Berardi” si incontrano i Parroci della Città di Avellino

Oggi, Martedì 10 novembre, alle ore 10:00 si è tenuto presso la Sala Convegno Unificata della Caserma “Gen. Gabriele Berardi” in Avellino, sede stanziale del 232° Reggimento Trasmissioni, l’incontro dei Parroci di “Avellino Città”, presieduto dal Vicario Generale Monsignor Vincenzo DE STEFANO.  I tredici parroci hanno accolto l’invito del Cappellano Militare capo, Don Claudio MANCUSI, avendo così occasione non solo di visitare il Reparto, da sempre impegnato in prima linea nelle missioni di pace e sicurezza tanto a livello internazionale quanto nazionale, ma soprattutto di aprire una finestra di pastorale integrata con l’Ordinariato Militare, che da sempre assicura ai militari ed ai propri familiari, il servizio di assistenza spirituale.                                                                                     Tra gli argomenti affrontati, anche l’iniziativa di inviare nei teatri operativi, ove operano i militari avellinesi, materiale per esigenze umanitarie da devolvere alle popolazioni locali. La sinergia tra i responsabili delle comunità cristiane avellinesi ed il servizio di assistenza spirituale militare rappresenta sicuramente un motivo di operatività concreta nel perseguimento di comuni obiettivi a servizio della città. L’esercito Italiano dimostra la capacità di adattarsi al cambiamento e di essere in grado di fornire il suo contributo, non solo sul piano della sicurezza, ma anche nel sociale, sviluppando una rete con il clero locale.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Attivazione Servizio Bike Sharing a Summonte.

Il Comune di Summonte annuncia l'attivazione del nuovo servizio di Bike Sharing sul territorio comunale, frutto di una proficua collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica AV Bike Woman. L'iniziativa rappresenta un importan[...]

Convegno Nazionale Famiglie SMA.

Il Convegno Nazionale "La nostra rivoluzione: il presente da vivere", promosso dall'associazione Famiglie SMA e che si terrà il 6 e il 7 settembre 2025 presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna, si propone come momento di confronto [...]

Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici