Logo

Solofra. Vignola: importante riconoscimento, siamo una citta’ d’arte e di storia

“Solofra non è solo un distretto conciario. Ma è di diritto una Città d’arte e di storia. Se il Fondo Ambientale Italiano ci ha selezionato, come unico itinerario irpino da visitare per la quarta edizione della FAI Marathon di questa domenica, è segno ulteriore che il nostro territorio merita questo riconoscimento. Non fosse altro per il grande patrimonio artistico-monumentale di cui si fregia il nostro centro storico e le nostre frazioni”. Il primo cittadino di Solofra, Michele Vignola, esprime viva soddisfazione per la passeggiata culturale di domani (18 ottobre) incentrata sulle tracce dei capolavori della pittura del ‘600. Protagonisti Giovan Tommaso e Francesco Guarini, Angelo e Francesco Solimena,  i cui dipinti sono  custoditi a Solofra in sei chiese e che i turisti potranno ammirare accompagnati dai giovani volontari FAI in veste di ciceroni. “Un’occasione, questa, senza dubbio importante – dice – per dare visibilità ai nostri giacimenti storici. Non possiamo che non essere felici di questo traguardo e  riconoscimento conferito da una Fondazione autorevole come il FAI”. “Da tempo, come Amministrazione – aggiunge Vignola – siamo impegnati nel rafforzare sempre più il turismo culturale , migliorando l’incoming. Ma non solo. Puntiamo ad inserire Solofra, come Città d’arte e di storia, nei circuiti turistici religiosi. Il tutto con la collaborazione delle varie associazioni che operano sul territorio”.

 

L’ITINERARIO DI SOLOFRA – DOMENICA 18 OTTOBRE

 

La Collegiata di S. Michele Arcangelo

·           42 dipinti di Giovan Tommaso e Francesco Guarini

Visite guidate alle ore  9.30/11.00/12.30/13.00;

La Chiesa di San Domenico

·           La Madonna del Rosario di Francesco Guarini

·           La visione di San Gregorio Taumaturgo di Angelo e Francesco Solimena

Visite guidate negli intervalli  delle celebrazioni liturgiche:  9.00/10.00   -    11.00/13.00

La Chiesa della Madonna Del Soccorso

·           La Madonna del Soccorso di Giuseppe Guarini

Visite guidate dalle ore  9.00  fino alle ore 13.00

La Chiesa di S. Teresa

·           Crocifissione di Francesco Solimena

Visite guidate negli intervalli  delle celebrazioni liturgiche:  9.00 /10.00  - 11.30 /13.00 .

La Chiesa di S. Andrea

·           3 dipinti di Angelo Solimena

·           10 dipinti di Giovan Tommaso, Francesco Guarini  e della Bottega Guarini

Visite guidate negli intervalli  delle celebrazioni liturgiche:  9.00 /10.00  - 11.00 /13.00

La Chiesa di S. Agata

·           15 dipinti di Francesco Guarino

Visite guidate negli intervalli  delle celebrazioni liturgiche:  9.30 /11.30 - 12.30 /13.00.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Attivazione Servizio Bike Sharing a Summonte.

Il Comune di Summonte annuncia l'attivazione del nuovo servizio di Bike Sharing sul territorio comunale, frutto di una proficua collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica AV Bike Woman. L'iniziativa rappresenta un importan[...]

Convegno Nazionale Famiglie SMA.

Il Convegno Nazionale "La nostra rivoluzione: il presente da vivere", promosso dall'associazione Famiglie SMA e che si terrà il 6 e il 7 settembre 2025 presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna, si propone come momento di confronto [...]

Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici