Logo

Avellino.Assistenza alunni diversamente abili, il Ministero dell’Interno accorda un contributo di 243mila euro alla Provincia

La Provincia di Avellino ha ottenuto un contributo per l’anno 2015 pari a 243.892,82 euro dal Ministero dell’Interno per le esigenze relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni diversamente abili che frequentano gli istituti di istruzione superiore. La spesa media sostenuta da Palazzo Caracciolo per le attività di assistenza nel triennio 2012-2014 è di 917.398,92 euro.

 

Il riparto complessivo per tutte le Province e le Città Metropolitane è di 30 milioni di euro e copre solo il 26% del fabbisogno nazionale.

 

L’Amministrazione ha avanzato la richiesta con un’istanza presentata lo scorso 26 agosto al Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale della Finanza Locale, in base a quanto previsto dal decreto legge n. 78 del 19 giugno 2015, convertito con modificazioni dalla legge n.125 del 6 agosto.

 

Anche per quest’anno scolastico, la Provincia di Avellino intende sostenere e supportare gli istituti superiori affinché provvedano all’organizzazione e alla realizzazione di percorsi mirati a promuovere e rafforzare l’autonomia e la comunicazione degli alunni diversamente abili nel contesto scolastico-didattico, come condizione necessaria per un protagonismo nella vita sociale.

 

In questi progetti negli anni scorsi sono stati sempre impegnati gli operatori Osa, che vantano specifiche professionalità nell’assistenza ai ragazzi.

 

 

 

 

 Avellino, 6 Ottobre 2015                                         

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Attivazione Servizio Bike Sharing a Summonte.

Il Comune di Summonte annuncia l'attivazione del nuovo servizio di Bike Sharing sul territorio comunale, frutto di una proficua collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica AV Bike Woman. L'iniziativa rappresenta un importan[...]

Convegno Nazionale Famiglie SMA.

Il Convegno Nazionale "La nostra rivoluzione: il presente da vivere", promosso dall'associazione Famiglie SMA e che si terrà il 6 e il 7 settembre 2025 presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna, si propone come momento di confronto [...]

Solofra ed il verde al centro non curato.

La cura del verde pubblico non è solo una questione estetica, ma anche di rispetto verso i cittadini e di valorizzazione del territorio e rappresenta il  biglietto da visita del paese. Il centro e le periferie trascurate danno [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici