Logo

Raccolta firme per aumentare il prezzo delle sigarette.

Castellone (M5S): “Troppi i danni legati al fumo".

“Oggi in Italia cento persone moriranno di un cancro al polmone causato dal fumo. Entro la fine dell’anno saranno 95.000 le morti per tutte le tipologie tumorali legate al consumo di sigarette. Numeri che raccontano una vera e propria strage silenziosa, che possiamo e dobbiamo fermare.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) dopo il lancio della campagna di raccolta firme per presentare una legge di iniziativa popolare che aumenti il prezzo delle sigarette e di tutti i derivati del tabacco promossa da AIOM, Fondazione AIRC, Fondazione Umberto Veronesi e Fondazione AIOM. “Le stime parlano chiaro: un aumento di 5 euro sul prezzo delle sigarette porterebbe a una riduzione del 37% del consumo di tabacco. Eppure, in Italia le accise restano tra le più basse d’Europa: 3,19 euro a pacchetto, contro i 7,45 della Francia e i 9,92 della Repubblica d’Irlanda. In entrambi questi Paesi, dopo i rincari, è diminuito il numero dei fumatori abituali. Se questa iniziativa andasse in porto, i benefici per i cittadini e per lo Stato sarebbero enormi: migliaia di vite salvate, 25 miliardi di euro di risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale, oggi spesi per curare malattie legate al fumo; nuove risorse per finanziare la prevenzione e rafforzare la sanità pubblica. La prevenzione è la nostra arma più potente contro il cancro. E serve coraggio per usarla davvero.” 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Partecipare non è un gesto opzionale".

In vista delle prossime elezioni regionali, la Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Avellino promuove un momento di confronto e approfondimento sul valore della partecipazione civica e del voto, a partire dal recente messag[...]

"Campania Popolare" risponde all' ANCE.

In risposta alla sollecitazione giuntaci dall’ANCE Avellino ci sembra doveroso replicare all’associazione riportando la nostra visione sullo stato dei cantieri e delle infrastrutture in Irpinia. Noi crediamo che l’Irpini[...]

Solofra. Il Seicento di Luca Giordano.

LaPrimAmericana, in collaborazione con la Fondazione De Chiara De Maio e il contributo della Regione Campania ai sensi della LR 7/2003 art 11, presenta la mostra Il Seicento di Luca Giordano. Dipinti dalla collezione della Fondazione De Ch[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici