Logo

Solofra. “L’Architettura ospita l’arte”.

Decollerà domenica 28 settembre, presso le scuderie del Palazzo ducale Orsini, il primo evento culturale, racchiuso ne “L’Architettura ospita l’arte”. Sarà una mostra fotografica, organizzata dal presidente di ArTeatro, Alfonso Grassi, e intitolata “Solofra – Immagini di un tempo sospeso”. In pratica l’insieme di 31 foto che indicheranno il mutamento della città conciaria dai primi decenni del secolo scorso agli anni ’70. Foto messe a disposizione da privati e dall’ Asbecuso. “E’ un viaggio – spiega Grassi - che ci invita a riflettere sulle diverse dimensioni dell’umanità e sul potere dell’arte di narrare anche storie profonde e personali”. La mostra sarà accompagnata dalla lettura di poesie, “Liriche cittadine”, del sacerdote solofrano Carmine Troisi. A chiudere la manifestazione de “L’architettura ospita l’arte” il 19 ottobre sarà la performance teatrale “Solofra e l’Arcangelo” di Michele Maffei, a cura  di Miro Performers. La pièce teatrale rappresenta la lotta tra il bene ed il male, tra l’Arcangelo Michele e Lucifero. L’intero progetto culturale, promosso dall’assessore alla cultura, Mariangela Vietri, è stato finanziato dalla Regione Campania.  

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici