Logo

Grandinata nel beneventano: danni ingenti alle colture.

Il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto.

Una violenta grandinata si è abbattuta nel pomeriggio di lunedì 16 giugno sull’area del Fortore, imbiancando i campi e provocando danni estesi alle colture e alle strutture agricole. I chicchi di grandine, grandi come una pallina da ping-pong, accompagnati da forti raffiche di vento, hanno colpito duramente le aziende agricole del territorio, con gravi ripercussioni in particolare sulle colture orticole, olivicole, cerealicole e foraggere.

A San Bartolomeo in Galdo, le prime stime delle aziende agricole parlano di una perdita del 50 per cento della produzione di cereali e foraggi, compromettendo una stagione agricola già segnata dalle incertezze climatiche.

“Occorre sensibilizzare istituzioni e politica sulla gestione del rischio – dichiara Antonio Casazza, vicepresidente di Confagricoltura Campania e presidente di Confagricoltura Benevento –. Il cambiamento climatico non è più un’eccezione. Serve un percorso politico che supporti le imprese agricole nella tutela del reddito, in particolare per comparti come la cerealicoltura e le foraggere, oggi ancora troppo esposti e privi di adeguate tutele assicurative”.

Ingenti anche i danni alle strutture: in alcune aziende i teli delle serre sono stati perforati dalla grandine, aggravando ulteriormente le difficoltà operative. “Chiediamo – sottolinea Casazza – una gestione del rischio che preveda anche la tutela del reddito, oltre che dalle calamità: l’azienda dovrebbe avere la possibilità di decidere se assicurare il proprio reddito. Uno strumento che al momento non è previsto, sarebbe un’innovazione che porterebbe grandi vantaggi a tutte le parti coinvolte”.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Economia


Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano.

Venerdì 5 Settembre presso il Centro Sociale Pino Paladino in Via Giocatori n. 36 di Sala Consilina saranno presentate le attività del progetto Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano finanziato dalla Regione Campania con riso[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici