Logo

addio al Maresciallo Maggiore Luciano Perrone.

Ancora un lutto tra le fila dell’Arma irpina. Si è spento, all’età di 57 anni, il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone, già Comandante della Stazione Carabinieri di Ospedaletto d’Alpinolo.

Originario dell’Irpinia, da mesi lottava con dignità e coraggio contro una grave malattia che, questa mattina, lo ha strappato all’affetto dei suoi cari.

Figura stimata e profondamente radicata nel tessuto sociale delle comunità di Ospedaletto d’Alpinolo e Summonte, il Maresciallo Perrone ha rappresentato un autentico punto di riferimento per colleghi e cittadini, unendo competenza investigativa a umanità, ascolto e disponibilità verso tutti. Con il suo operato ha incarnato i valori fondanti dell’Arma, distinguendosi per spirito di servizio, dedizione e grande senso del dovere.

Nel 2024, per descrivere la figura del Comandante di Stazione, l’Arma dei Carabinieri aveva scelto una sua immagine a corredo di un post pubblicato sulle pagine social istituzionali:
“Investigatore, consigliere e padre di famiglia. Nell’immaginario collettivo, la figura più rappresentativa dell’Arma dei Carabinieri. Il Comandante di Stazione è un pilastro delle comunità locali, che ha il dovere di sostenere e proteggere.”

Luciano Perrone era questo, e molto di più. Sempre sorridente, anche nei momenti più duri, ha affrontato la malattia con compostezza e dignità, continuando a trasmettere forza a chi gli stava accanto. Sino agli ultimi giorni, pur allettato, ha voluto salutare militarmente i suoi superiori in visita, testimoniando un attaccamento all’uniforme che non si è mai affievolito.

Alla sua famiglia, in particolare alla moglie Carla e ai figli Umberto e Noemi, giunga il commosso e partecipe abbraccio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino.

I funerali saranno celebrati domani, alle ore 10.30, presso la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Ospedaletto d’Alpinolo. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


"Si scrive Acqua, si legge Democrazia!".

Stiamo vivendo l’estate più calda del secolo con forti riduzioni delle portate d’acqua che causano  frequenti interruzioni del servizio idrico in numerosi territori campani. Davanti a questi scenari la regione [...]

“Verticali equilibri”.

Venerdì 1° agosto 2025, alle ore 17.30, in una delle sale espositive del Museo Irpino presso la sede del Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino, sarà inaugurata la mostra “Verticali equilibri” di [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici