Logo

“Peter Pan - Il Musical”.

Imparerai a volare™ solo se avrai coraggio Domenica 8 Giugno 2025 - Ore 20:00 Teatro Partenio - Avellino.

Il Liceo Paolo Anania De Luca di Avellino è lieto di presentare lo spettacolo musicale dell’anno: “Peter Pan - Il Musical”, che andrà in scena domenica 8 giugno 2025 alle ore 20:00 presso il prestigioso Teatro Partenio di Avellino.

Uno dei racconti più amati di sempre prende vita sul palcoscenico grazie all’impegno, alla creatività e alla passione degli studenti e dei docenti del liceo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale "Cosimo Caruso" di Altavilla Irpina. Una produzione imponente che unisce musica, teatro, danza, scenografia e nuove tecnologie, dando vita a un’esperienza artistica coinvolgente e profondamente formativa.

La regia è firmata da Carla Spiniello, con arrangiamenti musicali di Michela Rago e le coreografie curate da Deborah Milano. La musica dal vivo sarà eseguita dall’Orchestra Giovanile dell’Istituto Comprensivo “C. Caruso” di Altavilla Irpina, mentre la realizzazione grafica e visiva è stata affidata a Luca De Ciuceis.

Le scenografie, autentico fiore all’occhiello dello spettacolo, sono state realizzate dagli studenti e dai docenti del dipartimento artistico, guidati dai professori Claudio Cipolletti, Gaetano Mustone, Annarosa Coluccino, Genzio Marsella, Carmine Valentino.

Il musical racconta l’intramontabile storia di Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere, e dei suoi compagni d’avventura: Wendy, i fratelli Darling, Capitan Uncino, Trilly e tanti altri personaggi del mondo incantato dell’Isola che non c’è.

Il messaggio è chiaro e potente: “Imparerai a volare... solo se avrai coraggio”, un invito rivolto ai giovani (e non solo) a non smettere mai di sognare e a credere nella forza dell'immaginazione.

Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di scuola come luogo di crescita culturale e umana, capace di promuovere il talento individuale e il lavoro di squadra. L’evento si inserisce nelle attività di fine anno scolastico come momento di condivisione, apertura al territorio e celebrazione della creatività giovanile. Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi europei PNRR 2024-2025

Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Rosaria Siciliano, esprime grande orgoglio per il risultato raggiunto: "Questo musical è il frutto di un percorso lungo, fatto di studio, prove, entusiasmo e collaborazione. È la dimostrazione che la scuola può essere un laboratorio di idee, emozioni e arte. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo sogno.”

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Torna il Fiano Festival ad Aiello del Sabato

Ritorna nei vicoli del centro storico di Aiello del Sabato il Fiano Festival, la rassegna che dal 12 al 14 settembre celebra il vino bianco simbolo dell'Irpinia attraverso un programma diffuso di degustazioni, approfondimenti culturali, mu[...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

Entra nel vivo la quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", il festival ideato e diretto da Fiorenza Calogero che per la prima volta approda in provincia di Benevento, segnando una svolta decisiva nel panorama cultura[...]

La flautista Ida Guacci vanto di Solofra.

Solofra vanta una buona, e valida, rappresentanza femminile nel campo musicale dove eccelle la flautista Ida Guacci. Fa parte (giovanissima, 21 anni) della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia. La passione per la [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici