Logo

Pontecagnano Faiano. "Concorso di idee” per gli under 35

Il Comune di Pontecagnano Faiano sta completando per l’acquisizione di idee di nuove attività nell’ambito del concorso di idee “Literary & Social Hub”, parte del programma nazionale “Giovani in Biblioteca”.  L’iniziativa è rivolta a giovani under 35 provenienti da tutta la regione invitati a presentare proposte innovative nei settori turistico, culturale e creativo, sia informa individuale che associata.

L’obiettivo del concorso è ambizioso e ben delineato: si punta a trasformare le idee di nuove attività in strumenti concreti di valorizzazione dei luoghi della cultura, far emergere il potenziale delle nuove generazioni, fornendo loro opportunità per esprimere talenti e creatività.

Il territorio dei picentini è interessato da un fermento progettuale straordinario con l’apertura dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi ed altri interventi infrastrutturali che stanno cambiando l’assetto economico e sociale del comprensorio al quale non deve mancare l’apporto del protagonismo giovanile valorizzato da animatori e coach esperti. Per attrarre, quindi, nuove iniziative e accompagnare i partecipanti nella redazione e nella presentazione delle loro proposte, è stato attivato uno Sportello di Orientamento presso la Mediateca Alda Merini, in via Trento a Pontecagnano Faiano. Lo sportello, operativo il lunedì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00, eroga orientamento e supporto personalizzato, anche in concomitanza con i laboratori creativi già in corso. Il progetto “Literary & Social Hub” non è solo un concorso, ma una vera e propria piattaforma per far emergere e valorizzare i talenti giovanili; con una combinazione di strumenti culturali e formativi il team di lavoro si propone di creare spazi in cui i giovani possano sviluppare competenze, condividere idee e trasformare la loro energia creativa in risorsa utile per il territorio.

Il concorso rappresenta, dunque, un’opportunità unica per chi desidera mettere il proprio talento al servizio del rinnovamento e della rigenerazione locale. I partecipanti potranno contare sul sostegno del Comune e su una rete consolidata di partner; l’Associazione Avalon, l’E.T.S. Socrates e il Forum dei Giovani di Pontecagnano Faiano. Grazie al loro background in materia di coaching e fundraising i partner collaborano attivamente per garantire l’efficacia e il successo dell’iniziativa. "Literary & Social Hub" si pone, inoltre, come un punto di riferimento culturale per le nuove generazioni, organizzando eventi, percorsi formativi e proponendo opportunità imprenditoriali. E’ il primo hub locale, concepito per trasformare il potenziale giovanile in motore di cambiamento dando l’opportunità a giovani e donne di proporre idee innovative e creative entro il 7 febbraio 2025 . Per Info c’è il sito https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/area_letturaNotizia/404542/pagsistema.htmlvisitare , lo Sportello Informativo presso la Mediateca Alda Merini e il RUP del progetto, dott. Luca Coppola, al numero 348 6752110 o via email all’indirizzo coppola@comunepontecagnanofaiano.sa.it.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Economia


Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano.

Venerdì 5 Settembre presso il Centro Sociale Pino Paladino in Via Giocatori n. 36 di Sala Consilina saranno presentate le attività del progetto Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano finanziato dalla Regione Campania con riso[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici